Tag: ministro franceschini
CORONAVIRUS. Gli assessori di dodici città: “Dal ministro Franceschini un primo importante segnale per il mondo delle spettacolo”
“Il ministro Dario Franceschini ha annunciato in Parlamento significativi provvedimenti appena presi in attuazione del decreto cura Italia. I 20 milioni di euro per il mondo dello spettacolo, del teatro, […]
I duecento anni di attività del Gabinetto Vieusseux: a Firenze (Palazzo Corsini Suarez) dal 25 gennaio la mostra “Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento. 1820-1923”. L’8 febbraio ci sarà il ministro Franceschini
Il 25 gennaio 2020, con l’inaugurazione a Palazzo Corsini Suarez di Firenze della mostra Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento. 1820 – 1923 a cura […]
Duecento capolavori per celebrare Raffaello a cinque secoli dalla morte. La grande mostra ospiterà anche una cinquantina di opere provenienti dagli Uffizi. L’evento dal 5 marzo 2020 a Roma, presso le Scuderie del Quirinale
Maxi-mostra a Roma – dedicata a Raffaello – dal 5 marzo 2020 (fino al 2 giugno) alle Scuderie del Quirinale a Roma, dove culmineranno le celebrazioni per l’artista a livello […]
Firenze e la Loggia di Isozaki. L’assessore Sacchi: “La città vuole il completamento del progetto”
“In merito alla realizzazione della Loggia Isozaki vedo come un dato molto positivo l’apertura del ministro Dario Franceschini verso il completamento di un progetto che ormai da troppi anni non […]
La loggia di Isozaki, interviene il sindaco Nardella: “Ora i tempi sono maturi per realizzare l’opera e chiudere una telenovela lunga 20 anni”
“Condivido e apprezzo la dichiarazione del Ministro Dario Franceschini. Firenze sta vivendo una grande trasformazione, come mai negli ultimi 50 anni. Questo ha riguardato anche l’arte e l’architettura della città. […]
Museo Mitoraj a Pietrasanta: il ministro Franceschini detta i tempi (entro il 2018). “Dedalo” donato a Pompei
Sarà gestito da una Fondazione di partecipazione dal Ministero dei Beni Culturali, Comune di Pietrasanta ed eredi di Igor Mitoraj il Museo a lui dedicato che nascerà nel 2018 nella […]