Tag: mibact
Un set teatrale e otto voci per “raccontare” il progetto di Volterra Capitale Italiana della Cultura 2022,. Il 15 gennaio alle 15.45 la città dell’alabastro presenta la sua “sfida” alla commissione del Mibact
Un set teatrale per 8 voci rappresentative di un progetto nato dalla forza collettiva, nel segno della rigenerazione umana. Venerdì 15 gennaio 2021, alle ore 15,45, la città dell’alabastro presenterà […]
Sistema Musei di Maremma: dal Mibact 103mila euro per sostenere i musei non statali danneggiati dall’emergenza sanitario. La somma è collegata al primo lockdown
Sono tanti i musei che fanno parte del Sistema Musei di Maremma ammessi al bando governativo “Erogazione MiBACT a sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali”. In […]
Prima europea di “Bambini prodigio – Wunderkinder – Child Prodigies”, un fantasy storico-cinematografico sulle orme di Mozart. Prima europea sul canale YouTube della Galleria dell’Accademia di Firenze e su quello del Mibact
La Galleria dell’Accademia di Firenze annuncia la prima europea sul proprio canale YouTube https://www.youtube.com/watch?v=tScZ6vrS90 e su quello del Mibact di “Bambini prodigio – Wunderkinder – Child Prodigies”, un fantasy storico-cinematografico, un […]
Dante 2021, il Comitato nazionale (istituito dal Mibact) per celebrare i 700 anni dalla morte del poeta approva il progetto presentato da Associazione Teatrale Pistoiese e altri soggetti (compresa l’Accademia della Crusca)
Il Comitato Nazionale “Dante 2021”, istituto dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, per la celebrazione dei 700 anni dalla morte del poeta, ha […]
Viaggio in Italia attraverso l’arte della moda. La nuova campagna digitale del ministero dei beni culturali fa tappa al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti
“Viaggio in Italia” attraverso l’arte della moda fa tappa al Museo della Moda e del Costume di Palazzo Pitti – Gallerie degli Uffizi a Firenze. Per la nuova campagna digitale del […]
Diecimila euro dal Mibact per l’acquisto di libri destinati alla Biblioteca Comunale di Pietrasanta che dal 7 settembre resterà di nuovo aperta 7 giorni su sette
Diecimila euro dal Mibact, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, per l’acquisto di nuovi libri destinati alla Biblioteca Comunale “Giosue Carducci” di Pietrasanta. Si tratta del massimo […]
Spazi Aperti – Ricominciare… in città e in montagna: a Pistoia, Popiglio e Cutigliano teatro, musica, danza, teatro per ragazzi. Tutto il cartellone. Anteprima il 29 luglio
SPAZI APERTI – RICOMINCIARE… IN CITTÀ E IN MONTAGNA con teatro, musica, danza, teatro ragazzi. Dal 29 luglio al 26 settembre 2020, a Pistoia (Teatro Manzoni, Fortezza Santa Barbara – foto sopra […]
Cecina, ecco la nuova guida del Museo Archeologico della Cinquantina. È stata scritta dal direttore Genovesi e dagli studenti del classico. Con l’aiuto delMibact e della Porto 2000
Finanziata dal Comune di Cecina con l’aiuto del Ministero della Cultura e del Porto 2000 è stata realizzata una guida del museo archeologico di Cecina alla Cinquantina. Si tratta di […]
Firenze, riapre da martedì 30 giugno il Museo di San Marco. Già ripartiti i restauri programmati in occasione del 150° anniversario
Il Museo di San Marco torna ad accogliere visitatori e turisti da martedì 30 giugno 2020. Prosegue così, con un altro prestigioso luogo della cultura, il piano di riapertura graduale dei […]
Riaprono il Museo archeologico nazionale di Firenze e Villa Corsini a Castello. In Maremma già riaperta al pubblico l’area archeologica di Cosa. Il calendario, gli orari, le visite
Nuovi prestigiosi luoghi, tra i più importanti d’Italia, si aggiungono al piano di riapertura graduale dei 49 musei e luoghi della cultura della Direzione regionale musei della Toscana, che procede […]