Tag: massimo signorini
Estate a Villa Trossi: l’11 agosto (ore 21.30) va in scena “Paganini e Livorno” di e con Massimo Signorini e il violinista Marco Fornaciari
Paganini e Livorno è il titolo di un volume, pubblicato nel 2022 dalla casa editrice Sillabe, scritto da Massimo Signorini in cui si ricostruisce, con l’aiuto delle fonti storiche rintracciate […]
“Paganini e… Livorno”: si presenta a Roma il libro (ed. Sillabe) di Massimo Signorini. Il 9 febbraio alle 15.30
L’autore Massimo Signorini, inizierà nel 2023 una tournée di presentazione del libro “Paganini e… Livorno”, edito da Sillabe in collaborazione con Opera Laboratori, nelle più importanti biblioteche musicali e prestigiosi complessi monumentali d’Italia: […]
Paganini e Livorno, una storia di altri tempi. Al Museo di Storia naturale del Mediterraneo il 20 ottobre (ore 17) presentazione del libro di Massimo Signorini e concerto con la chitarra di Michele Greci e con il duo mandolino-chitarra Ugo Orlandi – LUisella Conter
Giovedì 20 ottobre 2022, alle ore 17,00, la Sala del Mare del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno (via Roma) ospiterà un evento veramente particolare e unico nel […]
A proposito di Mascagni Festival: il 29 concerto in piazza Cavallotti (ore 21.30), praticamente sotto casa del compositore. E alle 19 inaugurazione del murale di El rey de la Ruina
Alla vigilia dello spostamentoi alla Terrazza Mascagni, il Festival internazionale dedicato al compositore livornese termina il tour cha ha animato per tutta l’estate luoghi e spazi suggestivi della città di […]
I cento anni di Astor Piazzola celebrati dalla fisarmonica di Massimo Signorini. Concerto a Livorno il 6 agosto alle 21 al Museo di Storia naturale del Mediterraneo
In occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla (1921-2021), il maestro Massimo Signorini renderà omaggio al grande musicista e compositore, con un concerto al Museo di Storia Naturale del […]
“Mascagni” raccontato in palcoscenico da Michele Crestacci e dalla fisarmonica di Massimo Signorini. Lo spettacolo online (giovedì 8 aprile alle 21) sui canali della Fondazione Versiiana
Prosegue con successo il cartellone digitale di spettacoli proposto attraverso i canali social dalla Fondazione Versiliana in collaborazione con Comune di Pietrasanta, Fondazione Toscana Spettacolo Onlus con la consulenza artistica […]
MASCAGNI FESTIVAL. Sulla Terrazza Mascagni di Livorno torna a vivere il grande compositore. Con Michele Crestacci e Massimo Signorini: la voce (del primo) e la fisarmonica (del secondo), Il 10 settembre alle ore 21.15
Sarà “Mascagni”, il monologo teatrale in programma giovedì 10 settembre 2020 alle ore 21.15 sulla terrazza protesa sul mare dedicata al grande compositore livornese ad animare il nuovo appuntamento del […]
Voci confuse, odori forti, risvegli… colori, carretti, pozzanghere… Monologo di Michele Crestacci all’ora del tramonto sulla Terrazza Panoramica dell’Acquario di Livorno. E poi la musica e un aperitivo speciale. Il 18 luglio dalle ore 19
“Alba. Prima luce, primi suoni, freddo. Voci confuse, odori forti, risvegli. Furgoni, banchi silenti, bilance. Colori, carretti, pozzanghere. Spazzatura. Sabato”. Così inizia il monologo “Felice Cavallotti” scritto da Michele Crestacci, […]
Era un’estate molto calda, in cucina c’erano tante zanzare… Dedo vide la luce alle ore 9.30. Era il 12 luglio 1884. E allora buon compleanno Modigliani. Le iniziative nella casa natale con Barresi, Cespuglio, Crestacci, Signorini
Buon compleanno, Dedo! Oppure Bon Anniversaire! Come ogni anno, la casa natale Amedeo Modigliani, si prepara a festeggiare l’anniversario della nascita di Amedeo Modigliani, il 12 luglio, dalle 10.00 alle 22.00 […]
Nelle stanze di Amedeo, per scoprire il bambino Modigliani. A Livorno nella casa natale il progetto teatrale di Emanuele Barresi (con video)
di ELISABETTA ARRIGHI Il sabato il brusio del centro cittadino si placa all’improvviso, quando arriva l’ora di pranzo, specialmente se è una bella giornata di sole, la prima di una […]