Tag: lodoletta
Puccini e Mascagni, “La Rondine” e “Lodoletta”: due opere, due grandi compositori, due debutti (nel 1917) a distanza di un mese l’uno dall’altro. L’approfondimento di Fulvio Venturi
Due ricorrenze nell’arco di un mese, due opere – “La Rondine” e “Lodoletta” – rispettivamente di Giacomo Puccini e di Pietro Mascagni, andate in scena nel 1917. Ecco, a seguire, […]
“Lodoletta”, “Rapsodia Satanica” e “La Rondine”, il 2017 è l’anno dei centenari. A Villa Trossi omaggio sotto le stelle a Pietro Mascagni e Giacomo Puccini
Inizia a Villa Trossi la settimana dedicata a Pietro Mascagni (primo evento venerdì 28 luglio 2017 alle ore 21.30), con un omaggio anche a Giacomo Puccini. Il 2017 è infatti anno […]
Un altro centenario operistico: “Lodoletta” di Mascagni (30 aprile 1917) fra candore e anticipazioni novecentesche. Un articolo di Fulvio Venturi (guarda la fotogallery)
Dopo “La Rondine” (prima rappresentazione, Monte Carlo, Opéra Garnier, 27 marzo 1917) continua con “Lodoletta” (prima rappresentazione, Roma, Teatro Costanzi, 30 aprile 1917 – nella foto sopra il titolo Enrico […]
Centenari operistici: il 27 marzo 1917 debuttava “La Rondine” di Giacomo Puccini. Un successo flebile e tormentato, ma il Maestro la portò sempre nel cuore
di FULVIO VENTURI – Non si può certo dire che Puccini e Mascagni siano stati con le mani in mano durante gli anni della prima guerra mondiale. Nel 2017, infatti, […]