Tag: lari
Rilettura della pucciniana Butterfly in chiave contemporanea per Collinarea-Festival del suono. Il 30 e 31 luglio a Lari l’evento speciale di “Atroce Favola”
Atroce Favola, uno spettacolo unico e inimitabile, scritto e diretto dall’autore e regista Loris Seghizzi, una rilettura in chiave contemporanea della celebre opera di Puccini “Madama Butterfly”, destrutturata nella forma […]
Collinearea – Festival del Suono: il 29 luglio alle 11 nella chiesa di S. Maria Assunta e S. Leonardo a Lari concerto di Michel Godard che imbraccia il serpentone
Approda a Collinarea Festival del suono il musicista Michel Godard, tra i pochissimi solisti di tuba e probabilmente l’unico solista di serpentone. Venerdì 29 luglio 2022 alle ore 11, le note del serpentone […]
Collinarea 2022. A Lari dal 25 luglio si celebra la memoria del borgo attraverso la figura del partigiano Aladino Sabatini. Prosa, concerti, laboratori formativi e lo speciale evento finale “Atroce Favola” (rilettura contemporanea di Madama Butterfly)
Dopo l’apertura con il “Festival del suono” e i giorni di spettacoli a Santa Luce, Collinarea Festival del suono 2022 torna a Lari dal 25 luglio per celebrare la memoria […]
Entra nel vivo la XXIV edizione della rassegna Collinarea. Mercoledì 20 luglio al Castello dei Vicari di Lari prima assoluta di “La parola ai giurati”. Il 21 a Pomaia c’è Bobo Rondelli, cantautore, poeta e performer
Entra nel vivo la XXIV edizione della rassegna Collinarea che quest’anno ha lanciato il primo “Festival del Suono” a cura del sound designer Mirco Mencacci. Conclusa la sezione dedicata al […]
Collinearea Festival el Suono 2022 a Lari e Santa Luce dal 14 al 31 luglio. Concerti, grandi interpreti, letture notturne, performance immersivi
Nasce in Toscana il primo “Festival del Suono” che si svolgerà dal 14 al 17 luglio 2022 nel borgo medievale di Lari – bandiera arancione del Touring Club, Borgo del […]
Edizioni Erasmo presenta il 1° giugno a Lari “Il camino di Santiago” di Fabiano Badalassi. Il 4 a Livorno, invece, appuntamento con “Spagna 82” di Simone Fulciniti (al Caffè Palcoscenico)
Fabiano Badalassi / IL CAMINO DI SANTIAGO (Edizioni Erasmo) Martedì 1 giugno 2021, alle ore 18.30, a Lari, al Central Bar di piazza Matteotti, da una collaborazione tra lo stesso Bar […]
Collinarea 2020. A Lari un’altra grande serata (il 29 luglio) con laboratori, formazione teatrale, la prima toscana di “Mingus!” e l’anteprima per l’Italia di “Lazaro”
Prosegue il ricco viaggio attraverso l’arte della ventiduesima edizione di Collinarea, festival di teatro, musica, cinema e arti performative a cura di Scenica Frammenti a Lari. Mercoledì 29 luglio 2020 alle […]
Colinearea 2020: martedì 28 luglio apertura alle ore 20 con i “Rituali Sonori” di Luigi Mattiello ed Emanuele Le Pera. Poi replica di “All’angolo” e infine Musica Officinalis
Proseguono gli appuntamenti con il teatro e la musica di Collinarea, lo storico festival a cura di Scenica Frammenti, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione, nel meraviglioso borgo di Lari, […]
Collinearea, il 27 luglio (a partire dalle 19) “Fricandò” della Compagnia Music Lab, poi “All’angolo” (tratto da David Enio) e infine “Zona Franca”
Continua il viaggio alla riscoperta del potere dell’Arte di rappresentare, esorcizzare, indagare e migliorare il presente della ventiduesima edizione di Collinarea, festival di teatro, musica, cinema e arti performative a […]
COLLINAREA 2020. Sabato 25 luglio una serata con il sax di Dimitri Grechi Espinoza, poi Ar(ti) in Sound e “Kotekino Riff” e Andrea Cosentino
Dopo il grande successo dello straordinario spettacolo di apertura “Connessioni”, primo esperimento di palcoscenico dislocato e distanziato reso possibile dal cablaggio dell’intero borgo, prosegue la fitta programmazione della ventiduesima edizione […]