Tag: la nottola di minerva
Alla Biblioteca Ragionieri di Sesto Fiorentino il 6 luglio c’è Antonella Lattanzi con il libro “Cose che non si raccontano””
L’Associazione culturale La Nottola di Minerva presenta il prossimo appuntamento della rassegna Felicità Metropolitane -VII edizione, con il contributo della Città Metropolitana e dello sponsor Tram di Firenze S.p.A.: […]
“Tra memoria e futuro” è il fil rouge dell’edizione 2021 di Genius Loci a Firenze. Evento inaugurale il 23 settembre alle 18, fra talk show e molta musica. Dalla sonorizzazione de “L’Inferno” capolavoro del cinema muto al concerto all’alba con Ghimel Trio, ma anche le note raffinate di Elina Duni, la creatività di Ginevra Di Marco, il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Le parole e i testi delle scrittrici Chiara Frugoni e Dacia Maraini e dello scrittore ed enigmista Stefano Bartezzaghi. Le raffinate musiche di Elina Duni, il capolavoro del cinema muto […]
Felicità metropolitane, il 9 ottobre (ore 18) Nicola Perullo presenta il libro “Estetica ecologica: percepire saggio, vivere corrispondente”. Segue l’inaugurazione della mostra di Cinzia Leone
Venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 18.00 presso Fondazione Scienza e Tecnica – Via Giuseppe Giusti 29, 50121 Firenze – L’associazione culturale La Nottola di Minerva, nell’ambito del progetto Felicità metropolitane, in […]
Gocce di musica e parole: al Molo (Lungarno Colombo) Paolo Ciampi e Simone Innocenti esplorano Firenze con i loro libri. Un reading con Gianluigi Tosto, Staino al contrabbasso e Cantini alla tromba
Un reading musicale nei ricordi di Firenze, guidati dalla voce di Gianluigi Tosto e le sonorizzazioni dal vivo di Michele Staino al contrabbasso e Renato Cantini alla tromba: sarà “Gocce […]
“Reading in the Sound – in the Tram”. Poesia e musica (di mattina) sui treni della tramvia di Firenze, della Fortezza verso Careggi
Da martedì 11 settembre 2018, fino al 19, appuntamento con “Reading in the Sound – in the Tram”, dalle 9.30 alle 11.00 e ritorno letture sceniche e performance sonore sui […]