Tag: italiani
“Light Mood” cambia colore ogni 15 minuti e racconta i sentimenti che gli italiani esprimono su Twitter. L’installazione di Vittorio Corsini al di là delle vetrate del Museo della Città (chiuso per la pandemia) è un segnale artistico, culturale e sociale. Inaugurazione rinviata al 28 dicembre
Rinviato al 28 dicembre 2020 ore 17.30 il momento inaugurale di Light Mood di Vittorio Corsini “Light Mood”, una installazione luminosa visibile dall’esterno, che cambia colore ogni 15 minuti, sulla base dei sentimenti che […]
LA VERSILIANA 2020. Debutta (il 21 luglio) la rubrica “Italiani”. Primo ospite Massimo Cacciari che presenterà anche il suo libro “Il lavoro dello spirito” (Adelphi)
Debutta martedì 21 luglio 2020 la rubrica “Italiani” curata da Massimiliano Lenzi al Caffè de La Versiliana 2020. Un debutto con un ospite d’eccezione, ovvero il filosofo, politico, accademico e […]
San Gimignano, nuova scoperta durante una campagna di scavo ad Aiano. Torna alla luce un “quartiere” della Villa Romana (tre stanze per 80 metri quadrati). Open day il 27 luglio
Un “quartiere” della villa romana risalente al IV-V secolo d.C. composto da 3 ampie stanze per un totale di circa 80 metri quadrati. La scoperta avvenuta nei giorni scorsi durante […]
Firenze, la Biennale internazionale dell’Antiquariato a Palazzo Corsini sull’Arno dal 21 al 29 settembre 2019. 31^ edizione e sessant’anni di attività
21 – 29 settembre 2019 sono le date da fissare in agenda per la prossima edizione della BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze. Le ha annunciate il segretario generale […]
Etegami, le cartoline postali in stile manga in mostra a Pietrasanta. Raccontano in che modo i bambini giapponesi vedono l’Italia e gli italiani
I bambini giapponesi come vedono l’Italia (e gli italiani?). Una mostra nell’atrio del Municipio lo racconta attraverso gli “etegami”, cartoline postali illustrate a mano con tecniche che rimandano alla tradizione […]
San Gimignano, frammenti di affreschi ritrovati nella villa romana di Aiano. Riprese con il drone per ricostruire il sito in 3D
Frammenti di affreschi, databili tra il IV e il V secolo d.C., imitanti vere specchiature marmoree a decorazione delle pareti di una delle stanze della villa romana di Aiano, nel […]