Tag: immagini
20 maggio 1972, inaugurazione al Forte Belvedere della grande mostra di Henry Moore (di nuovo a Firenze con due esposizioni). Voi c’eravate? Se sì, mandate la vostra immagine di quel giorno
Il 20 maggio del 1972, inaugurava la grande mostra Henry Moore a Firenze. Furono in tantissimi ad affollare gli spalti del Forte di Belvedere e le sale della Palazzina durante […]
Firenze e il festival delle luci di Natale. Una panoramica di immagini suggestive scattate da Nicola Neri
F-Light, il Festival delle luci a Firenze. Una città che si illumina per il Natale e le prossime festività. Ecco a seguire una bellissima panoramica di luoghi tra fasci luminosi, […]
Dieci notti di luci a Marciana Marina. Salta (causa Covid-19) la tradizionale festa patronale di Santa Chiara. E allora dal 7 al 16 agosto vanno in scena le proiezioni video nelle due piazze del centro storico
Nell’estate dell’emergenza per il Covid-19 non è possibile prevedere le tradizionali manifestazioni estive come le processioni per il patrono, i fuochi artificiali e tutti quegli eventi che possono comportare assembramento […]
Inside Magritte, la ripartenza (da Firenze) della mostra “virtuale” che mette in campo immagini ed alta tecnologia. Dal 30 maggio a Santo Stefano al Ponte
A un mese dall’apertura a Seoul, in Corea del Sud, sabato 30 maggio 2020 Inside Magritte riparte dall’Italia e da Firenze con le sue spettacolari immagini. Dopo la chiusura dell’intero paese […]
Firenze, la Fondazione Scienza e Tecnica e Google Arts & Culture portano il percorso di visita della mostra “L’erbario della Marchesa”
La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze entra a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con […]
Ottanta foto ed ecco il racconto della scena di Seattle a fine Millennio. Dal 7 marzo a Firenze la mostra “Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”
Oltre 80 foto, tra cui alcune inedite, per ripercorrere la storia della scena musicale grunge e quella del suo eroe indiscusso, Kurt Cobain, simbolo della controcultura americana degli anni ’90, […]
Cartoline musicali dall’Europa, un viaggio struggente con la fisarmonica di Dario Dari, la voce di Anna Maria Rossi e le proiezioni di Giovanni Giorgetti. Alla Villa del Presidente, il 6 dicembre alle 18
Nei suoi “Scritti Costieri” Gabriel Garcia Marquez diceva: Non so cos’abbia di tanto comunicativo la fisarmonica che quando la sentiamo ci si stringe il cuore. [….] Io personalmente, farei innalzare […]
Un 19 agosto tutto toscano per Vittorio Sgarbi: dopo Lucignana e La Bella Estate a Castelnuovo Garfagnana, sarà (la sera alle 21.30) alla Versiliana per il suo spettacolo su Raffaello
Dopo l’enorme successo riscosso con gli spettacoli che narrano in maniera inedita e coinvolgente i grandi maestri della storia dell’arte, lunedì 19 agosto 2019, alle ore 21.30, Vittorio Sgarbi torna […]
TASTE IN TABLES. Dopo la Leopolda (marzo 2019), ecco le interpretazioni food dei fotografi di Zest. Una selezione di quattro tavole che profumano d’estate
Quattro scatti per quattro mise en place, con una marcia in più: le proposte gourmand degli espositori protagonisti della quattordicesima edizione di Taste, quella che si è svolta nel marzo […]
Cecina e la storia del commercio. Sono 101 gli “esercizi storici” che saranno premiati il 15 marzo. E si apre anche una mostra che documenta le attività a partire dal 1800
Venerdì 15 marzo 2019 alle ore 21 al Palazzetto dei Congressi è in agenda la cerimonia di consegna dei riconoscimenti alle attività che hanno oltre 40 e 50 anni di […]