Tag: gran teatro all’aperto
Il Volo in concerto il 24 luglio nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago, Biglietti in prevendita dal 23 marzo
IL VOLO – LIVE IN CONCERT il 24 luglio 2022 nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. Le prevendite dei biglietti sono aperte su Ticketone a partire da mercoledì 23 marzo […]
“Notre Dame de Paris”, l’opera moderna con le musiche di Riccardo Cocciante riparte in tour con il cast del 2002 per festeggiare i vent’anni del debutto in Italia. Lola Ponce sarà Esmeralda, Già Di Tonno vestirà i panni di Quasimodo. A Torre del Lago dall’8 all’11 settembre
Riparte il tour dell’opera moderna “Notre Dame de Paris”, musiche Riccardo Cocciante, con il cast originale del 2002 con Lola Ponce e Giò Di Tonno. E il tour riserva anche una lunga […]
“Padroni di niente”: sul palco del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago c’è Fiorella Mannoia con le sue ultime canzoni e con quelle più amate del suo repertorio. Il 25 agosto alle 21.30
Il Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago ospita mercoledì 25 agosto 2021 (ore 21.30) lo spettacolo di Fiorella Mannoia “PADRONI DI NIENTE accompagnata dalla sua band. Uscito lo scorso novembre, […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Anche l’ultima rappresentazione di “Tosca” fa il tutto esaurito. Appuntamento nel Gran teatro all’aperto di Torre del Lago venerdì 13 agosto alle ore 21.15
Ancora un sold out per l’ultima rappresentazione di Tosca nel Gran Teatro Giacomo Puccini di Torre del Lago nell’ambito del Pucciniano 2021. Venerdì 13 agosto 2021 (ore 21.15) cala il sipario […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. “Pierrot Lunaire” di Schönberg nel nuovo stazione della Pachina rossa nei pressi del Gran Teatro di Torre del Lago. Con il soprano Livia Radio e l’Ensemble Giorgio Bernasconi diretto da Marco Angius. Il 10 agosto alle ore 21.15
L’opera Pierrot Lunaire di Arnold Schönberg in scena il 10 agosto 2021 a Torre del Lago nel nuovo spazio “teatro della Panchina rossa” del Parco della Musica Giacomo Puccini. Lo spettacolo […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. A Torre del Lago c’è la replica di “Tosca” (6 luglio). Per entrare nel Gran Teatro occorrono green pass e documento d’identità
Lo spettacolo che ha inaugurato con grande successo il Festival Puccini 2021 con la regia di Stefania Sandrelli di nuovo in scena la sera del 6 agosto 2021 con gli […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Una riflessione sull’opera che ha inaugurato la stagione. Il fucsia che domina Tosca secondo la regista Stefania Sandrelli è il colore-simbolo della lotta al femminicidio. Successo caloroso e buone prestazioni del cast. Repliche il 6 e 13 agosto
di LISA DOMENICI All’insegna del Novecento di Puccini , con “Tosca” (andata in scena il 14 gennaio 1900), ha preso il via il 67° Festival Puccini al Gran teatro all’aperto […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. Grande attesa per il debutto di “Tosca” con la regia di Stefania Sandrelli che affida questo messaggio: “L’arte e la musica sono uno straordinario strumento di educazione”. Alberto Veronesi sul podio, nel cast Hiromi Omura, Vincenzo Costanzo e Franco Vassallo. Dopo la prima del 23 luglio, repliche a Torre del Lago il 6 e 13 agosto. Il Premio Puccini a Michele Girardi
Tosca di Puccini con la regia di Stefania Sandrelli inaugura venerdì 23 luglio 2021 (ore 21.15) la 67ma edizione del Festival Puccini nel Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago […]
FESTIVAL PUCCINI 2021. La Banda dell’Arma dei Carabinieri arriva per un concerto operistico sul palcoscenico del Gran Teatro all’aperto di Torre del Lago. Il 29 luglio alle 21.15
Giovedì 29 luglio 2021 alle ore 21.15 il palcoscenico del Gran Teatro Giacomo Puccini accoglie i musicisti della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri sotto la direzione del Maestro Massimiliano Ciafrei. […]
Il lungomare di Viareggio diventa (il 20 agosto dalle ore 22) un grande teatro sotto le stelle con otto pianoforti e cinquanta artisti per la “Puccini Promenade”. E venerdì 21 gran finale del Festival di Torre del Lago con “Madama Butterfly” (anche sul maxi schermo in piazza Mazzini)
Giovedì 20 agosto 2020 alla vigilia della chiusura dell’edizione 2020, il Festival Puccini con i suoi artisti e le melodie del Maestro si trasferisce sul lungomare di Viareggio dove andrà in […]