Tag: galleria palatina
“Raffaello e il ritorno del Papa dei Medici – restauri e scoperte”, una mostra tutta dedicata all’opera nella Sala delle Nicchie di Palazzo Pitti (fino al 31 gennaio 2021)
Dopo più di due anni di restauro all’Opificio delle Pietre dure e la trasferta a Roma per la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale che celebrava i 500 anni dalla […]
Tre anni di restauro per ritrovare i colori perduti: la Madonna della Cesta di Rubens è tornata nella Galleria Palatina. Trovate probabili tracce del cartone preparatorio: se ne parlerà in uno studio scientifico di prossima pubblicazione
Aveva perso tutta la sua profondità e la sua verve cromatica, riducendosi ad una versione ingiallita e quasi monodimensionale di se stessa: adesso, dopo un accuratissimo intervento di restauro, la […]
Per dieci anni in deposito. Ora la Madonna della Gatta di Federico Barocci torna protagonista nella sala di Berenice (riallestita) della Galleria Palatina di Palazzo Pitti
La Madonna della Gatta, capolavoro dell’artista urbinate del ‘500 Federico Barocci (2,33m x 1,79m, 1598 circa) torna finalmente esposta dopo aver trascorso oltre un decennio in deposito. Il grande olio […]
L’autoritratto di Marc Chagall con Nostre Dame (donato dall’artista agli Uffizi nel ’76) esposto all’ingresso della Galleria Palatina. Il direttore Schmidt: “Abbraccio simbolico alla Nostra Signora”
“Oh, se potessi / a cavallo di una chimera di Notre-Dame, / con le mie gambe e le mie braccia / tracciare il mio cammino nel cielo” (Marc Chagall) Il leggendario autoritratto di Marc Chagall […]
Spostate alcune opere di Botticelli, Raffaello, Tiziano, Caravaggio e altri artisti nelle sale della Galleria Palatina per migliorane la visibilità
“Stiamo lavorando per voi”: un cartello così si potrebbe anche mettere a Palazzo Pitti, più precisamente all’ingresso della Galleria Palatina dove, da marzo scorso, si è lavorato per spostare alcune […]
Giornate europee del patrimonio, quanti tesori da (ri)scoprire. Ecco le iniziative delle Gallerie degli Uffizi per sabato 22 e domenica 23 settembre
E’ del 1991 il lancio delle Giornate europee del patrimonio da parte del Consiglio d’Europa. La prima volta che furono organizzate in Italia risale a quattro anni più tardi e […]
Uffizi: ecco la meravigliosa nuova sala dedicata a Raffaello e Michelangelo. Gli spostamenti rafforzano anche l’esposizione a Palazzo Pitti delle opere dell’urbinate
Da lunedì 4 giugno 2018 le opere di Michelangelo e Raffaello sono esposte insieme nella stessa sala agli Uffizi. Nella grande sala numero 41 del corridoio di ponente, che fino […]
Creativa, colorata, scintillante, onirica… la collezione Cruise 2018 di Gucci prova a “dialogare” con i capolavori della Galleria Palatina
di ELISABETTA ARRIGHI La grazia dell’arpa, l’emozione del luogo e dei capolavori appesi alle pareti, da Raffaello a Bronzino, pronti ad avvolgerti in una spirale da sindrome di Stendhal. E […]
Gucci sfila a Firenze il 29 maggio: nella Galleria Palatina gli abiti e gli accessori della collezione Cruise 2018
La moda incontra l’arte. E l’arte incontra la moda. Accade a Firenze, la città dove l’arte si respira ovunque. E dove la moda è sinonimo di lusso, qualità, eccellenza, creatività. […]
“Il Principe delle Arti”: Raffaello in 3D in anteprima a Firenze. Poi nei cinema italiani e in altri 60 Paesi
Si intitola “Raffaello, il Principe delle Arti” e grazie alle nuove tecnologie del 3D arriverà nelle sale cinematografiche in Italia e nel mondo (distribuzione in 60 Paesi). A presentare il […]