Tag: fondazione teatro della toscana
Firenze, riaprono al pubblico il Museo di Santa Maria Novella e il Forte Belvedere che sarà gratuito per tutta l’estate. L’11 luglio inaugurazione con una performance de I Nuovi
Riaprono al pubblico due grandi poli culturali fiorentini: il complesso museale di Santa Maria Novella e il Forte di Belvedere, quest’ultimo ad accesso gratuito. Lo prevede una delibera proposta dall’assessore […]
Teatro Era, luogo d’indagine dei linguaggi teatrali. A Pontedera un cartellone ricco e variegato, inaugurazione della stagione 2019/2010 con “Anfitrione” (in scena il 29 e 30 ottobre)
Le linee di sviluppo della stagione 2019 / 2020 del Teatro Era di Pontedera si diramano a partire da un rapporto solido con compagnie e nomi della scena nazionale e […]
Un luogo di incontro e arricchimento: presentate le stagioni della Pergola, del Teatro Studio di Scandicci e del Teatro Era di Pontedera. Il cartellone si apre con Isabelle Huppert che diventa Maria Stuarda
di Elisabetta Arrighi I miei primi ricordi a teatro risalgono a molti anni fa. Una stagione di prosa invernale in un teatro di provincia che era però capace di mettere […]
Il teatro e il suo ruolo attivo nella società. Il percorso di Fondazione Teatro della Toscana e l’attività internazionale. Alla Pergola di Firenze (fino a domenica 17) il primo appuntamento su “Catalizzatori teatrali e l’esperienza sensoriale urbana”
La Fondazione Teatro della Toscana prosegue nell’intenzione di restituire al teatro il suo ruolo di fattore attivo nella società, inteso come strumento di partecipazione agli eventi della società stessa. In questa […]
Compagnia delle Seggiole e Teatro della Toscana portano in Giappone la vita e le opere di Leonardo e Michelangelo. Anteprima a Firenze il 29 e 30 settembre
La Fondazione Teatro della Toscana e la Compagnia delle Seggiole di Firenze in tournée in Giappone a Gifu, Kyoto e Nara dal 4 all’8 ottobre 2017 con Inquieto sia il […]
“Il Nullafacente”, prima nazionale al Teatro Era di Pontedera. Poi Scandicci, Modena e Bologna
Cosa non si deve fare per essere felici? Cosa bisogna fare per saper esistere? È un paradosso sulla ricerca delle felicità “Il Nullafacente” testo inedito di Michele Santeramo, regia e […]