Tag: filosofia
Marina di Pietrasanta, gli appuntamenti della settimana (fino al 31 luglio) al Caffè della Versiliana. Si parla di salute, politica, filosofia ed arte
Lunedì 25 luglio 2022 al Caffè della Versiliana di Marina di Pietrasanta si parlerà di malattie e protezione della pelle con l’Associazione Italiana Xeroderma Pigmentoso, che spiegherà insieme a ricercatori, […]
Livorno, la ricostruzione, la filosofia e la politica: focus sulla figura di Nicola Badaloni, intellettuale e sindaco. Appuntamento il 28 settembre alle 17.30 al palazzo dei Portuali. Con interventi di Maurizio Alfonso Iacono e Alessandro Cossimi, coordina Enrico Mannari
In occasione del 100° dalla nascita del PCI, le Associazioni culturali Caffè della Scienza Nicola Badaloni e Articolo 21 organizzano, con la collaborazione di Istoreco e la compartecipazione del Comune, […]
LA VERSILIANA 2020. Al Caffè dialogo tra filosofia e scienza (con Maria Grazia Carrozza e Adriano Fabris). E dopo (lunedì 24 agosto) tutti pronti per la musica del Nico Gori Swing 10tet e il sostengo alla Fondazione Firenze Radioterapia Oncologica
INCONTRI AL CAFFÉ Sarà l’intelligenza artificiale il tema affrontato dal secondo e ultimo incontro filosofico organizzato da Sophia – la Filosofia in festa in collaborazione con il Caffè de La Versiliana a Marina […]
LA VERSILIANA 2020. Il 17 luglio la filosofia protagonista dell’incontro al Caffè (ore 18.30) promosso dal festival “Sophia, la filosofia in testa”. Ospiti Giuliano Campioni e Farraele Donnarumma. Nuovo evento il 24 luglio, con Adriano Fabris e Maria Chiara Carrozza
La filosofia sarà protagonista al Caffè de La Versiliana nell’incontro in programma venerdì 17 luglio e promosso dal festival “Sophia, la filosofia in festa”. L’appuntamento (inizio ore 18.30) trarrà spunto […]
La filosofia ai tempi di Internet e dei social. Una conferenza di Giuseppe Tartarini alla Casa dei Giovani di Querceta
Gli incontri promossi dal Circolo culturale “Sirio Giannini” di Seravezza riprendono sabato 11 gennaio 2020 alle 17:00 alla Casa dei Giovani di Querceta con la conferenza di Giuseppe Tartarini dal titolo […]
Appuntamenti d’autunno a Pietrasanta: la quarta edizione di Sophia / Festival della filosofia (dal 15 al 17 novembre) e due giorni dedicati al miele
Pietrasanta si conferma la città degli eventi anche in autunno. Dopo San Martino, la festa del Santo Patrono che ha richiamato tantissimo pubblico per le vie del centro storico lo […]
Filosofia e neuroscienze: al Centro culturale Le Creste di Rosignano Solvay tornano (ottobre e novembre) gli incontri filosofici. Primo appuntamento l’11 ottobre con Elena Gozzoli
Tornano gli appuntamenti dedicati alla filosofia al Centro Culturale Le Creste tra ottobre e novembre 2019. Quest’anno gli appuntamenti ospitati dalla biblioteca comunale di Rosignano Solvay saranno quattro e tratteranno […]
Scenari di Quartiere: Roberto Mercadini protagonista allo Scoglio della Regina di Livorno (il 13 settembre ore 19) con “Dobbiamo un gallo ad Asclepio. Monologo sull’origine della filosofia”
Con “Dobbiamo un gallo ad Asclepio – Monologo sull’origine della filosofia”, l’attore e scrittore cesenate Roberto Mercadini (foto sopra il titolo) sarà il nuovo protagonista di “Scenari di quartiere”, il […]
Fenysia, scuola di linguaggi della cultura: dopo l’estate ricominciano master, corsi di scrittura, tecniche di traduzione, poesia… E ci saranno anche otto lezioni di arte e di filosofia con Sergio Risaliti e Sergio Givone
Agosto sta finendo e con esso, per la maggior parte delle persone, anche le vacanze estive. Ed eccoci così giunti alla ripresa settembrina. Accade anche da Fenysia, scuola di linguaggi […]
Prato, al Museo del Tessuto quattro mesi (fino a gennaio 2019) densi di incontri, fra musica, arte, moda, lirica e tecnologia. Il programma
Filosofia, moda, tecnologia, musica e arte. Questi i temi della nuova programmazione di eventi ed incontri che il Museo del Tessuto propone per la stagione ottobre 2018 – gennaio 2019. Un […]