Tag: documentario
FESTIVAL DEI POPOLI. Seconda giornata al Cinema La Compagnia con la prima italiana del documentario “The State Against Mandela and the Others”. Tutto il programma
Sarà la prima italiana del documentario The State Against Mandela and the Others di Nicolas Champeaux e Gilles Port (Francia, 2018, 108’), documentario sul processo a Nelson Mandela, l’evento speciale […]
FESTIVAL DEI POPOLI. Apertura con il regista Roberto Minervini e il, suo ritratto dell’America “nera” tra razzismo e sopravvivenza. Il programma del primo giorno
Sarà il regista Roberto Minervini, tra i cineasti italiani più innovativi e sorprendenti del panorama internazionale, a inaugurare la 59esima edizione del Festival dei Popoli, sabato, 3 novembre 2018, alle […]
L’alluvione, 52 anni fa. Al Centro Zeffirelli (nel giorno dell’anniversario del disastro) l’emozionante documentario-testimonianza girato dal Maestro. Con la voce originale di Richard Burton
In occasione della Domenica Metropolitana e del 52° anniversario dell’alluvione che devastò Firenze nel 1966, il 4 novembre 2018 la Fondazione Franco Zeffirelli organizza la proiezione (in versione integrale) del […]
Rock Contest 2018, al via le eliminatorie con trenta partecipanti. Finalissima il 1° dicembre
Un documentario con la regia di Giangiacomo De Stefano e le voci di protagonisti della musica italiana tra cui Manuel Agnelli e il gran finale con l’omaggio agli Offlaga Disco […]
A Pienza due eventi sotto le stelle: proiezione in piazza del film “Romeo e Giulietta” di Franco Zeffirelli girato 50 anni fa e un documentario (di Tomaso Montanari) dedicato alla storia della “città della luce”
In occasione della mostra “What is a Youth? Romeo & Giulietta”, il Comune di Pienza e il Centro Commerciale Naturale “Città di Pienza” hanno organizzato il 28 e il 29 […]
1968/1977, dieci anni in movimento. Le lotte operaie (secondo Volonté), i canti sessantottini e la proiezione di “Ecce Bombo” di Nanni Moretti
Sarà la proiezione di “Ecce Bombo” secondo lungometraggio di Nanni Moretti, sul tema dell’esistenzialismo delle nuove generazioni, orfane del ’68, l’evento che si terrà mercoledì 13 giugno alle ore 21.00 […]
Due giorni di festa per celebrare i vent’anni del gemellaggio tra San Vincenzo e la cittadina tedesca di Pfarrkirchen
Avranno inizio venerdì 8 giugno 2018, alle ore 18 presso la Sala Consiliare della Torre, i festeggiamenti per celebrare il ventennale del gemellaggio tra il Comune di San Vincenzo e […]
Sguardi sul Reale e la drammatica attualità degli sbarchi in Sicilia. Ecco il documentario “Pescatori di corpi” di Michele Pennetta. C’è anche Pietro Bartolo, medico di Lampedusa
Sarà la proiezione di “Pescatori di corpi”, documentario girato su un peschereccio, che racconta la drammatica attualità degli sbarchi clandestini sulle coste della Sicilia, alla presenza del regista Michele Pennetta […]
“Memorie di una regina”, al via le proiezioni del documentario su Maria Luisa di Borbone che 200 anni fa arrivò a Lucca
Un passaggio storico per Lucca e il suo territorio: Maria Luisa di Borbone diventa duchessa di Lucca. Una storia di duecento anni fa raccontata in un documentario presentato sabato 9 […]
“Lettera a Don Milani. La cruna dell’ago”: presentazione del documentario al Teatro La Compagnia
Un documentario per raccontare Don Milani attraverso gli occhi dei suoi ex allievi. Lunedì 4 dicembre 2017 alle 10,00 al Teatro della Compagnia a Firenze (via Cavour 50/R) è in programma […]