Tag: direttore artistico
L’ORT e il futuro: “È arrivato il momento per ricostruirla con caratteristiche nuove”. Daniele Rustioni, direttore d’orchestra, si presenta al pubblico come nuovo direttore artistico
Presentato ufficialmente il nuovo direttore artistico dell’Orchestra della Toscana. Si tratta – come già annunciato nei giorni scorsi – di Daniele Rustioni che di questa istituzione è stato prima direttore ospite […]
Daniele Rustioni è il nuovo direttore artistico dell’ORT, l’Orchestra della Toscana, di cui è stato prima direttore ospite e poi principale. E sarà lui, come da programma, a inaugurare al teatro Verdi di Firenze la nuova stagione del complesso orchestrale
Il consiglio di amministrazione della Fondazione ORT si è riunito nella giornata del 23 settembre 2020 per deliberare la nomina del nuovo direttore artistico dell’istituzione. L’organismo, presieduto dall’avv. Maurizio Fritteli, si […]
DOPO IL LOCKDOWN. Teatro De Filippo di Cecina: diretta Facebook (4 giugno ore 21) per con un testo inedito di Paolo Grassi, ispiratore della rivoluzione culturale che segnò la ripresa di Milano dopo la guerra
“Bisogna ricostruire al ritmo della Cavalcata delle Valchirie!”, così parlò Antonio Greppi, il sindaco di Milano la sera del 25 aprile 1945, quando si affacciò al balcone di Palazzo Marino […]
Comunale di Bologna, Graziosi vicepresidente. Il sovrintendente Maccioni nominato anche direttore artistico. Streaming: 220mila visualizzazioni in un mese e mezzo
Si è riunito in videoconferenza lunedì 27 aprile 2020, per la prima volta dopo il suo insediamento lo scorso 12 marzo, il nuovo Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro Comunale […]
25 MARZO 2020, primo appuntamento con “Dantedì” che (causa coronavirus) diventa virtuale. Su Firenze Tv una serata dedicata al Sommo Poeta con Stefano Accorsi, Gabriele Lavia e Glauco Mauri che leggono canti della Divina Commedia. Gli altri eventi fiorentini
Mercoledì 25 marzo 2020 per la prima volta viene celebrato il Dantedì, la grande festa corale per il Sommo Poeta istituita lo scorso gennaio dal Ministero dei beni culturali in […]
“Tosca” al Goldoni di Livorno il 14 e 16 febbraio. Lunedì 10 guida all’ascolto con il professor Salvini e un intervento del direttore artistico Paloscia
“Tosca”, melodramma grandioso ed amato di Giacomo Puccini, sta per tornare sulle scene del Teatro Goldoni di Livorno per la stagione lirica in un doppio appuntamento per i quali si […]
InOpera, grandi emozioni per “Elisir d’amore” di Donizetti per le scuole primarie. Il progetto a Rosignano con la direzione di Alessio Pizzech e AsLiCo. Il 27 c’è “Rigoletto” per i ragazzi delle superiori. Il commento dell’assessore Montagnani
Il 23 e 24 gennaio 2020 grandi emozioni e qualche lacrima di commozione al Teatro Solvay, per la rappresentazione di “Elisir d’amore” di Gaetano Donizetti dedicata alle Scuole Primarie. Lo spettacolo, […]
“La bambina sotto il pianoforte”: quando Micaela Magiera ascoltava mamma Mirella Freni e Luciano Pavarotti cantare in casa sotto la direzione di papà Leone. Presentazione del libro al Verdi di Pisa il 9 gennaio alle 18
Il ciclo di incontri “Parlando di libri”, che il Teatro di Pisa organizza nell’ambito della Stagione Lirica, vede ancora un appuntamento di sicuro interesse: giovedì pomeriggio, 9 gennaio 2020, alle […]
“La semplicità ingannata” di Marta Cuscunà apre la stagione di prosa alle Scuderie Granducali di Seravezza. Una storia di emancipazione femminile, quella delle Clarisse di Udine nel XVI secolo
Una storia (vera) di emancipazione al femminile che arriva dritta dal sedicesimo secolo. È quella che l’attrice friulana Marta Cuscunà presenta lunedì 16 dicembre 2019 al pubblico versiliese con “La semplicità […]
Cecina, spazio ai “cantieri teatrali”. Il progetto (avviato con il Comune dal direttore artistico Alessio Pizzech)
Dopo il primo appuntamento con le scuole, proseguono a Cecina gli incontri del nuovo direttore artistico del De Filippo Alessio Pizzech con l’assessora alla Cultura Lucia Valori e la responsabile […]