Tag: dalla morte
FESTIVAL PUCCINI. Nel 2024 saranno cento anni dalla morte del Maestro e il Festival di Torre del Lago chiama Pier Luigi Pizzi a firmare un progetto e un cartellone speciali. In scena (dal 12 luglio al 24 agosto) sei titoli: Le Villi insieme a Edgar, Manon Lescaut, La Bohème, Tosca e Turandot. Bilancio dell’edizione 213: un milione e 350mila euro di incassi per i biglietti, oltre un milione di persone sui social
Per Celebrare il Maestro a 100 anni dalla morte, il Festival Puccini di Torre del Lago alla sua 70ma edizione presenta un cartellone che ripercorre la parabola artistica di Giacomo […]
Il genio di Vanvitelli e la sua eredità in occasione dei 250 anni dalla morte del Maestro. Presentato alla Reggia di Caserta (con il ministro Sangiuliano) il programma delle celebrazioni
È stato presentato nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta, il programma delle Celebrazioni vanvitelliane 2023/2024. Con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei […]
Il rapporto fra Dante e la storia del complesso di S. Maria Novella: il 13 ottobre una giornata di studio nell’ambito degli eventi per i 700 anni della morte del Sommo Poeta
In occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri, il Comune di Firenze – Museo di Santa Maria Novella e la Biblioteca Domenicana Jacopo Passavanti hanno promosso e organizzato una […]
2021, è cominciato l’anno che celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri. Online sul sito degli Uffizi (visibili tutti insieme per la prima volta) gli 88 disegni realizzati alla fine del ‘500 da Federico Zuccari per illustrare la Divina Commedia
Nel primo giorno del Settecentenario dalla morte di Dante Alighieri, la Divina Commedia “rivive” sul web. A partire dal 1° gennaio 2021 sono infatti per la prima volta visibili online, […]
“… con altra voce ritornerò poeta” ovvero il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. L’esposizione dell’opera (dall’11 ottobre al 31 dicembre) da un’idea di Antonio Natali con Alessandro Andreini. Un anticipo delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’autopre della Divina Commedia
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica […]
Dante Alighieri, nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte. A Firenze un calendario di celebrazioni lungo dodici mesi. Presentazione nel Salone dei Cinquecento con il ministro Dario Franceschini, il sindaco Dario Nardella e l’assessore Tommaso Sacchi
Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le principali istituzioni ed enti culturali della città, una collaborazione strettissima che avrà al centro di tutto la figura di Dante Alighieri, […]