Tag: cinema
Festival di Villa Medici dal 14 al 18 settembre 2022. Nel comitato di selezione Leonardo Bigazzi, Farah Clémentine Dra,mani-Issifou, Mathilde Henrot e Lili Hinstin
Nato nel 2021, il Festival di Film di Villa Medici, a Roma, esplora i legami sempre più intensi tra cinema e arte contemporanea alla scoperta di nuove scritture cinematografiche. Per […]
Livorno e la nascita 100 anni fa del Partito Comunista. Tre giorni (13, 14 e 15 gennaio) di grandi appuntamenti con una maratona di cinema (inediti e titoli famosi, da Berolucci alla Wertmuller) e documentari per concludere la rassegna “Il Pci e la cultura” promossa dal Comune
Il 13, 14 e 15 gennaio 2022 si svolgeranno le giornate clou della rassegna “Il PCI e la cultura”, promossa dal Comune di Livorno, in chiusura delle celebrazioni per i […]
Al Portico di Firenze il 21 dicembre anteprima esclusiva di “Illusioni perdute” del regista Xavier Giannoli da Honoré de Balzac. Al Cinema Portico, presente l’interprete Benjamin Voisin
I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection presentano l’anteprima esclusiva, in lingua originale con sottotitoli in italiano, il 21 dicembre 2021 alle ore 20.30 a FIRENZE presso il Cinema IL PORTICO, […]
Il PCI e la cultura: a Livorno per i 100 anni della scissione un cartellone (18 dicembre 2021-16 gennaio 2022) che spazia dal teatro al cinema, dalla fotografia alle testimonianze. Primo appuntamento il 18 dicembre al Goldoni con “1921. Millenvecentoventuno”, drammaturgia di Gabriele Benucci, interpretazione e regia di Alessandro Benvenuti
Livorno, la città Toscana, dove proprio 100 anni fa, con la scissione del Partito Socialista Italiano, nacque il Partito Comunista d’Italia, dà il via dal 18 dicembre 2021 al 16 gennaio […]
La “Fedra” interpretata dalla cecinese Marianella Bargilli incanta il pubblico di Vicenza e anche la critica
La toscana Marianella Bargilli e la sua Fedra incantano l’Olimpico di Vicenza. Un vero e proprio successo quello riscosso dall’attrice toscana Marianella Bargilli, originaria di Cecina, che il 7-8-9 ottobre 2021 […]
TEATRI D’AUTUNNO 2021. Dieci giorni (dall’8 al 17 ottobre) fra spettacoli teatri, libri, cinema, seminari e una mostra di pittura. Il festival riapre dopo un anno (causa pandemia) il Centro Artistico Il Grattacielo. Il programma dettagliato
E’ stato presentato al Palazzo Comunale di Livorno, “Teatri d’Autunno” edizione 2021, rassegna che segna la riapertura del Centro Artistico il Grattacielo dopo oltre un anno di stop dovuto alla pandemia. Presenti […]
Middle East Now: vince il film “200 meters”, opera prima del regista Ameen Nayfeh. Gli altri riconoscimenti e un bilancio dell’3edizione 2021
Anche questa edizione di Middle East Now, il festival internazionale che presenta la cultura mediorientale più contemporanea attraverso cinema, mostre, incontri, dibattiti, presentazione di libri e food, si è conclusa […]
Gli Oasis a Knebworth Park: nei cinema di tutto il mondo per tre giorni (dal 27 al 29 settembre) il film del concerto. Dove vederlo in Toscana
Per celebrare il 25° anniversario del live degli Oasis al Knebworth Park arriva nei cinema del mondo l’evento dedicato allo storico concerto della band. Il film sarà proposto nelle sale italiane […]
Il “Pianeta città” nella collezione Rota 1900-2021. Alla Fondazione Ragghianti di Lucca una mostra affascinante che racconta arti, cinema, musica, design. Fino al 24 ottobre
Da qualche settimana alla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca è allestita una mostra insolita e interdisciplinare che descrive e racconta il Novecento e il […]
Caffè della Versiliana: il 29 luglio alle 21.30 B-Side presenta “7 Messaggi da Ennio Morricone” tra cinema e musica
Un evento inedito e originale arriva in Versiliana giovedì 29 luglio 2021 alle 21:30. L’Associazione culturale B-SIDE, vincitrice del bando 2020 per la promozione cinematografica promosso dal Ministero della Cultura, dopo il […]