Tag: certaldo
Merrcantia 2021 riveduta e corretta per adattare il grande festival del Quarto teatro all’emergenza Covid. Sei arene e prenotazione del biglietto d’ingresso
Dal 15 al 18 luglio 2021, Certaldo – come già annunciato – tornerà palcoscenico per Mercantia, Festival internazionale del Quarto Teatro. Un’edizione, la numero trentatré, riveduta e corretta alla luce […]
“Margherita impara ad andare in bicicletta”: il libro nato dall’incontro fra la senese Loredana Sardini e la certaldese Grazia Signorini
La storia di una bambina, Margherita, raccontata con parole capaci di far vivere al lettore ogni pagina e illustrazioni dal gusto romantico e vivace al tempo stesso. E’ ‘Margherita impara […]
Certaldo, scuola estiva e giornate di studi dedicate a Boccaccio. Il premio laurea magistrale/tesi di dottorato. Le date, le iscrizioni
Tre iniziative che mettono al centro Giovanni Boccaccio, Certaldo e la cultura. Cultura intesa come concreta opportunità di approfondimento, ma anche di mettersi in gioco, acquisendo competenze e premi. Tutto […]
Certaldo, riparte la programmazione della Multisala Boccaccio. Il 30 aprile sarà un venerdì da Oscar con “Nomadland”, il film pluripremiato con la preziosa statuetta
Venerdì sera da Oscar, quello in programma il 30 aprile 2021 al Multisala Boccaccio di Certaldo. La struttura riaprirà le porte dopo la pausa imposta dall’emergenza legata al Covid-19 con […]
Uffizi Diffusi, il direttore Eike Schmidt in visita a Certaldo: “Il borgo ha le carte in regola per partecipare al progetto”
Palazzo Pretorio e Casa Boccaccio fra i luoghi del progetto ‘Uffizi diffusi’? E’ una reale possibilità. Nella giornata di lunedì 26 aprile 2021, il direttore delle Gallerie degli Uffizi, Eike […]
AUTISMO. Nella giornata mondiale della consapevolezza, tante iniziative anche in Toscana. Da Livorno all’Empolese Valdelsa, da Certaldo a Pietrasanta. Nel segno del blu
LIVORNO Venerdì 2 aprile 2021, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il Palazzo Comunale di Livorno si illuminerà di blu per manifestare solidarietà e rendere visibile la testimonianza […]
Certaldo, confermata anche per il 2021 l’adesione al network Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano per far conoscere cere sempre di più le bellezze (storia, cultura, enogastromia) della patria di Boccaccio
Turismo e promozione del territorio sono due delle priorità dell’amministrazione comunale di Certaldo che, anche per l’anno in corso, ha deciso di confermare l’adesione al network Bandiere Arancioni del Touring […]
Un “nodo” per non dimenticare le vittime delle mafie. Il sindaco di Certaldo: “Fondamentale dire no ad ogni forma di illegalità”. Ricordando Peppino Impastato
Un nodo stretto, forte. Come forte deve essere la memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie. E’ un gesto simbolico che va a ribadire l’impegno di tutti per sconfiggere associazioni […]
18 marzo, Giornata nazionale in ricordo delle vittime del Covid. Un minuto di silenzio e bandiere a mezz’asta. Le cerimonie in Regione, a Firenze, Livorno, Certaldo e Pietrasanta
FIRENZE E REGIONE TOSCANA / A un anno dall’esplosione della pandemia, la Toscana ha ricordato il 18 marzo 2021 le vittime del Covid. Le bandiere che campeggiano sulla facciata di […]
Dalla via Francigena alla Costa degli Etruschi: 170 km. fra i boschi di Val d’Elsa e Val di Cecina, seguendo l’antica strada Salaiola. I due estremi saranno le stazioni Fs di Certaldo e Cecina. Oltre a questi due Comuni hanno aderito al progetto Gambassi Terme, San Gimignano, Volterra, Montecatini VdC, Pomarance, Monteverdi, Castelnuovo VdC, Bibbon e Castagneto Carducci
Il Comune di Cecina ha aderito, insieme ad altri dieci comuni, al progetto del Cammino dalla via Francigena alla Costa degli Etruschi. L’obiettivo è investire sul turismo escursionistico e sostenibile […]