Tag: cento anni
I cento anni di Pier Paolo Pasolini. Giovedì 17 novembre una serata di musica e parole al Santa Maria della Scala di Siena
Pasolini e la musica è un binomio che evoca l’amore che l’artista nutrì per la canzone popolare e per maestri come Bach, Beethoven, Mozart. Ma quando l’opera letteraria di Pasolini […]
Seconda edizione del Festival delle Associazioni Culturali Fiorentine dall’8 al 30 settembre (più un dopo festival dal 1° al 19 ottobre). Visite guidate, concerti, cinema, teatro, conversazioni, arte letteratura, storia in 34 luoghi della città. Il programma (inaugurazione l’8 settembre nel Saloncino Paolo Poli della Pergola)
Ville storiche e giardini contemporanei, oratori segreti, archivi, atelier, palazzi e residenze private normalmente chiuse al pubblico. Dall’8 al 30 settembre la Firenze più affascinante e inconsueta aprirà le porte […]
Una festa per i cento anni e per celebrare la Pasqua: gli auguri del sindaco di Livorno a Lilia Galletti Fancelli che compie il 17 aprile un secolo di vita
È nonna Lilia Galletti Fancelli la nuova centenaria livornese. Una giornata veramente speciale per Lilia che festeggia i suoi 100 anni assieme alla Pasqua, essendo nata il 17 aprile del […]
Livorno, il sindaco e la giunta comunale ricordano Giotto Ciardi, carabiniere e partigiano, nel centenario della nascita
Il sindaco Luca Salvetti e la Giunta Comunale di Livorno ricordano Giotto Ciardi carabiniere e partigiano, figura importantissima dell’antifascismo e della Resistenza, a 100 anni dalla sua nascita: nacque infatti […]
“Tosca” di Puccini prima opera lirica ad essere rappresentata (dopo cento anni) nello storico Teatro di Selinus a Castelvetrano. Con le voci di Silvana Froli (presidente dell’Associazione Club La Bohème di Lucca), Mario Diaz ed Emilio Marcucci. Il 30 e 31 ottobre
La TOSCA di Giacomo Puccini sarà la prima opera lirica rappresentata dopo cent’anni nello storico Teatro di Selinus di Castelvetrano. Il 30 e il 31 ottobre 2021, le celeberrime arie pucciniane, […]
I cento anni di Astor Piazzola celebrati dalla fisarmonica di Massimo Signorini. Concerto a Livorno il 6 agosto alle 21 al Museo di Storia naturale del Mediterraneo
In occasione del centenario della nascita di Astor Piazzolla (1921-2021), il maestro Massimo Signorini renderà omaggio al grande musicista e compositore, con un concerto al Museo di Storia Naturale del […]
Una vita dedicata alla musica. Quattro eventi a cento anni dalla nascita per celebrare Astor Piazzolla. L’11 luglio a Massa Sassorosso concerto del Quintetto Italiano di Fisarmoniche, poi tappe al Real Collegio di Lucca (15 luglio), Sassetta (16 luglio) e Trani (18 luglio). Un progetto patrocinato da Sillabe e Opera Laboratori, con l’antropologa María Susana Azzi
Cento anni dalla sua nascita . Una vita dedicata alla musica, alla rivoluzione di un genere, il tango, che Piazzolla sentiva “nuevo”. A parlarne in 4 eventi, patrocinati da Sillabe […]
L’Associazione Luigi Canepa di Sassari compie cent’anni: è la corale più antica della Sardegna
Cent’anni di musica alle spalle e un futuro tutto da scrivere. L’Associazione “Luigi Canepa” di Sassari, la più antica istituzione corale della Sardegna, ha festeggiato il secolo di vita il 1° luglio 2021. […]
I cent’anni di Suema Arzelà (nata a Livorno il 1° maggio 1921). È molto conosciuta per aver fatto l’ambulante fino alla pensione
È nonna Suema Arzelà la nuova centenaria livornese. Festeggia questo importante compleanno sabato 1° maggio 2021. Nonna Suema è nata a Livorno il 1° maggio del 1921. Nell’immediato dopoguerra ha abitato […]
Parole e musica… le fisarmoniche, il libro: buon compleanno Astor Piazzolla. Appuntamento l’11 marzo alle 21 in streaming dal Conservatorio Cherubini
Il Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze ospiterà la sera di giovedì 11 marzo 2021 alle ore 21 l’evento di parole e musica in cui, sulle note di alcuni grandi brani […]