Tag: celebrazioni
Festa della Liberazione, le celebrazioni a Pietrasanta nella giornata del 25 aprile
Pietrasanta celebra il 76esimo anniversario della Liberazione. L’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti celebra la Festa della Liberazione con una serie di iniziative solenni in programma domenica 25 aprile 2021. La […]
Il Teatro Carlo Felice di Genova partecipa alle celebrazioni del 50° anniversario dell’instaurazione delle relazioni diplomatiche tra Italia e Cina
In occasione della Celebrazione del 50° Anniversario dell’Instaurazione delle Relazioni Diplomatiche tra l’Italia e la Cina, il Ministero della Cultura e del Turismo Cinese e il Ministero per i Beni […]
“… con altra voce ritornerò poeta” ovvero il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. L’esposizione dell’opera (dall’11 ottobre al 31 dicembre) da un’idea di Antonio Natali con Alessandro Andreini. Un anticipo delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’autopre della Divina Commedia
In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica […]
Leonardo Fibonacci, il “Liber Abbaci” e la celeberrima sequenza numerica: Pisa si prepara per celebrare (dal 20 al 23 novembre) l’illustre matematico nell’850° anniversario della nascita. Ci sarà anche un francobollo commemorativo
Pisa si prepara a celebrare l’850 anniversario della nascita di Leonardo Pisano Fibonacci, considerato uno dei più grandi matematici di tutti i tempi, autore del “Liber Abbaci” e noto per […]
Dante Alighieri, nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla morte. A Firenze un calendario di celebrazioni lungo dodici mesi. Presentazione nel Salone dei Cinquecento con il ministro Dario Franceschini, il sindaco Dario Nardella e l’assessore Tommaso Sacchi
Un calendario ricchissimo che mette a sistema tutte le principali istituzioni ed enti culturali della città, una collaborazione strettissima che avrà al centro di tutto la figura di Dante Alighieri, […]
Viareggio, dopo la pandemia riapre Villa Argentina. Dal 2 settembre sono ripresi i mercoledì letterari mentre le sale sono di nuovo disponibili per celebrare matrimoni e unioni civili
Villa Argentina a Viareggio riapre al pubblico ufficialmente anche se con tutte le misure precauzionali dovute all’emergenza sanitaria e alla necessità di mantenere il distanziamento fisico tra i visitatori. Lo […]
Il Bisonte compie cinquant’anni e il suo fondatore Wanny Di Filippo continua ad essere ambasciatore del brand nel mondo. Nell’ambito delle celebrazioni anche un progetto ambientale con Firenze
Il Bisonte è stato fondato nel 1970 dal maestro artigiano Wanny Di Filippo (sopra il titolo) e celebra nel 2020 cinquanta anni di attività. Wanny, oggi ambasciatore del brand di […]
4 agosto 1944, la fucilazione di don Aldo Mei da parte dei tedeschi. Nel 75° anniversario Lucca ricorda l’eroico sacerdote, anche con un video. Celebrazioni a Fiano, Lucca, Ruota
Il 75° anniversario di Don Aldo Mei sarà celebrato con una serie di iniziative che cominceranno sabato 3 agosto 2019 e termineranno domenica 25 agosto, interessando i territori di Lucca, […]
Giuseppe Baretti (linguista, traduttore, poeta, giornalista) e il trecentesimo della morte: Seravezza e la Toscana fulcro delle celebrazioni per il triennio 2019/2021
La città di Seravezza e la Toscana saranno il fulcro delle celebrazioni in onore del letterato Giuseppe Baretti nel trecentesimo anniversario della nascita. Un corposo programma di iniziative sotto l’egida […]
Pietrasanta e la Liberazione: ecco la medaglia d’argento al merito civile. La cerimoniali 19 settembre, nel giorno del 74mo anniversario
Pietrasanta riceve la medaglia d’argento al merito civile nel giorno del 74esimo anniversario della Liberazione. Sarà il pefetto di Lucca, Maria Laura Simonetti a consegnare al sindaco, Alberto Giovannetti e […]