La fuga di Pontormo con il Bronzino da Firenze verso la Certosa del Galluzzo per sfuggire alla peste. Era l’anno 1523. Cinquecento anni dopo alla Certosa rivive “Felicità turbate” di Mario Luzi i. Il 21 ottobre un concerto per sette voci e quartetto d’archi con la Compagnia Lombardi – Tiezzi

L’anno poi 1523 (stile moderno, ndr) essendo in Firenze un poco di peste, e però partendosi molti per fuggire quel morbo contagiosissimo e salvarsi, si porse occasione a Iacopo d’alontanarsi […]

“… con altra voce ritornerò poeta” ovvero il ritratto di Dante del Bronzino alla Certosa di Firenze. L’esposizione dell’opera (dall’11 ottobre al 31 dicembre) da un’idea di Antonio Natali con Alessandro Andreini. Un anticipo delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte dell’autopre della Divina Commedia

In netto anticipo sul fitto programma di appuntamenti che nel 2021 celebreranno il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, nella suggestiva Pinacoteca della Certosa del Galluzzo, a Firenze, domenica […]