Tag: arte
“Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture del museo Ginori”: aperta la mostra (fino al 17 febbraio 2023) nelle sale di Palazzo Marucelli-Fenzi, sede di un dipartimento dell’universitaria di Firenze. Il confronto fra dipinti e stucchi con le opere acquisite nel ‘700 dalla Manifattura Ginori. Accesso solo su prenotazione
È stata inaugurata nelle magnifiche sale di Palazzo Marucelli-Fenzi (via San Gallo, 10 – Firenze), attualmente sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (SAGAS) dell’Università degli Studi […]
Antologia di arte moderna e contemporanea nelle sedi di Firenze e Milano di Tornabuoni arte. Renoir, Boccioni, Chini, Nomellini, ma anche Fontana, Burri, Pomodoro
Tornabuoni Arte torna puntualmente a presentare la sua Antologia, una scelta delle più importanti opere di Arte moderna e contemporanea, che la galleria ha selezionato nel corso dell’ultimo anno. La […]
Middle East Now 2022 fra cinema, documentari, arte, fumetti, musica. Dal 4 al 9 ottobre nei cinema La Compagnia e Stensen e in altri luoghi di Firenze. Il tema di quest’anno è “An Abstract of Home”
MIDDLE EAST NOW 2022 – come anticipato – sarà a Firenze dal 4 al 9 ottobre 2022, al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri luoghi. Sarà una settimana di immersione […]
MIDDLE EAST NOW 2022. Una full immersion (dal 4 al 9 ottobre) nella cultura mediorientale attraverso cinema, documentari, arte, fumetti, musica, cibo, incontri. Fra gli eventi speciali la mostra “Bound Narratives. A Photobook Library” curata da Roï Saade al Museo Novecento
Middle East Now sarà dal 4 al 9 ottobre 2022, al Cinema La Compagnia, al Cinema Stensen e in altri spazi fiorentini, con un programma multiforme di eventi, tra cinema, […]
GENIUS LOCI. Il 21 settembre a Firenze la seconda giornata con un confronto fra tre comunità religiose davanti all’affresco di Taddeo Gaddi (ore 19.30) con Franco Cardini e poi arte, scienza e attivismo (ore 21.15) progetto artistico di Linda Messerklinger con Luca ‘Vicio’ Vicini dei Subsonica
Un confronto che coinvolgerà tre comunità religiose all’ombra dell’affresco di Taddeo Gaddi, una performance tra arte, scienza e attivismo con Luca “Vicio” Vicini dei Subsonica. È questo il programma della […]
Un Festival tra arte e fede: “Pace, bellezza e pienezza” (organizzato dall’Arcidiocesi di Siena e dall’Opera Metropolitana insieme a Opera Laboratori) ha accolto oltre 800 persone. Tre nuove pubblicazione della casa editrice Sillabe
Si è concluso con la partecipazione di oltre 800 persone il primo Festival tra Arte e Fede ‘Pace, bellezza e pienezza’ promosso dall’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa […]
Alzheimer Fest 2022 a Firenze dal 9 all’11 settembre. Tante iniziative in piazza e in alcuni musei cittadini
Anche il sistema MTA – Musei Toscani per l’Alzheimer partecipa ad Alzheimer Fest 2022, la manifestazione che si svolge a Firenze dal 9 all’11 settembre (https://www.alzheimerfest.it) in Piazza Santissima Annunziata […]
Tre concerti e una conferenza alla Certosa di Firenze per la rassegna Fil_Armonia ideata dalla giovane orchestra La Filharmonie. Il programma
Tre concerti e una conferenza per riflettere tra musica, arte e spiritualità, in un luogo che parla all’anima, la Certosa di Firenze: entra nel vivo la rassegna Fil_Armonia, ideata dalla […]
Aspettando la Notte Rossa del 10 settembre. A Volterra dal 6 settembre concerti, spettacoli teatrali, mostre, percorsi d’arte fuochi d’artificio aspettando il grande evento di fine estate
Rossa come i tramonti sui monti della Corsica che si elevano sull’orizzonte del mare a occidente. Rossa come il Rosso Fiorentino. Rossa come il sangue della Cappella della Croce. Rossa […]
Livorno, a Villa Trossi conferenza di Pier Giorgio Curti (psicanalista e psicoterapeuta) sull’arte e la vita di Amedeo Modigliani. Il 2 settembre alle ore 21.30
Venerdì 2 settembre 2022 alle ore 21.30, sul palco di Villa Trossi (Ardenza – Livorno) è ospite Pier Giorgio Curti, psicanalista e psicoterapeuta, che presenta un incontro sull’arte e sulla vita […]