Tag: app
Un’estate al mare: il Comune di Cecina lascia il parcheggio libero e gratuito nello sterrato di via Campilunghi (Gorette). Le tariffe per le altre aree, il “trenino dei campeggi” e presto una navetta da Palazzi
Alla luce del confronto con le parti sociali e delle verifiche effettuate per l’ istituzione della tariffa su via dei Campilunghi, sia dalla Polizia Municipale, sia dell’Ente gestore del servizio, […]
Marina di Bibbona, la stagione balneare parte in sicurezza. Nove accessi alle spiagge libere, una cinquantina di addetti e le bacheche con le informazioni
“La garanzia e la sicurezza di un effettivo distanziamento sociale attraverso un controllo puntuale e un presidio fisico dei punti di accesso alle spiagge libere. Siamo uno degli unici Comuni […]
COSTA DEGLI ETRUSCHI. La spiaggia libera si sceglie con la app (che segnala anche l’affollamento). 130 gli arenili indicati
La web app delle spiagge libere della Costa degli Etruschi è una pagina web che funziona da cellulare ed è raggiungibile tramite QR-code o link all’indirizzo www.costadeglietruschi.eu/spiagge/. Questo innovativo strumento […]
Pietrasanta, riaprono gli spazi espositivi comunali e la biblioteca. Distanziamento, termoscanner, gel igienizzanti e una App per prenotare online (e accompagnare la persona nella visita sul cellulare o sul tablet)
Riaprono mostre e biblioteca. Resta chiuso invece, per il momento, il bookshop. Corsa contro il tempo da parte dell’amministrazione comunale di Alberto Stefano Giovannetti per adeguare gli spazi espositivi comunali […]
InOpera, anno secondo. A Rosignano riparte il progetto (direttore artistico Alessio Pizzech) dedicato alle scuole. L’amore è il tema del 2019/2020 e il focus è sull’Elisir di Donizetti, che andrà in scena per tutti il 24 gennaio 2020. E in febbraio la lirica sposa la tecnologia con Rigoletto Opera Crime
Presentata a Rosignano Marittimo, presso la sede comunale, la seconda edizione del Progetto “InOpera. I modi dell’amore”. Dopo il successo del Progetto InOpera 2018, sul tema del “Fare comunità”, questa […]
Nek, Bebe Vio, Del Bufalo, Bottura… con la nuova app Fameroll i “famosi” interagiscono con i fans e raccolgono fondi per buone cause
Quanti messaggi e richieste di dediche ricevono quotidianamente le celebrità dai propri fan? Tantissime. Quante volte riescono a rispondere ed esaudirle? Praticamente mai. Ora tutto questo potrebbe cambiare per una buona, […]
Design Week a Milano, la tecnologia Bagmotic per dialogare con zaino e trolley. App e tecnologia di Piquadro
L’Internet delle cose, la nuova frontiera della tecnologia che sempre di più offrirà la possibilità di interagire con gli oggetti intorno a noi, è protagonista nello stand Piquadro alla mostra […]
Se l’Ombra della Sera diventa virtuale… “Tecnologicamente antichi”, basta una app per fare un salto indietro nel tempo a Volterra e San Gimignano
Il patrimonio archeologico di San Gimignano e Volterra rivive in 3D ed accompagna il visitatore in una esperienza virtuale coinvolgente e in un vero e proprio salto indietro nel tempo. […]
CUPOLA / 1. Sketch the Dome, 600 anni fa Buonarroti vinceva il concorso. Ora c’è il contest digitale
Nel 2018 ricorrono 600 anni dal concorso indetto dall’Opera di Santa Maria del Fiore per affidare la realizzazione della Cupola, che sarà vinto da Filippo Brunelleschi. In questa ricorrenza l’Opera […]
Una app gratuita per “viaggiare” fra le opere d’arte. Un progetto a Siena legato a “La storia per immagini”
“Navigare” tra le opere d’arte comodamente da casa, osservarle in ogni dettaglio e leggerne la storia. E’ la possibilità offerta dalla app gratuita per sistemi operativi Android e Ios ideata […]