Tag: analisi
7 dicembre, il giorno del compleanno di Pietro Mascagni. Una riflessione sulle sue opere (dopo “Cavalleria rusticana”). L’analisi di Fulvio Venturi
di FULVIO VENTURI Ricorre oggi (venerdì 7 dicembre 2018, ndr) l’anniversario della nascita di Pietro Mascagni, uno dei compositori più rappresentati al mondo per una sola opera: “Cavalleria rusticana”. E […]
Ottant’anni fa moriva Gabriele D’Annunzio. Il Vate e la musica, la nascita di Parisina e le altre opere tradotte sul pentagramma. L’analisi di Fulvio Venturi (con fotogallery)
di FULVIO VENTURI Gli ottant‘anni dalla morte di Gabriele d‘Annunzio (avvenuta il 1° marzo 1938, ndr) offrono l‘occasione di ripensare questo personaggio sotto diversi aspetti. Il primo, l‘ampiezza delle sue […]
Novembre 1898: l’attesa spasmodica di Iris, sublime ikebana. Analisi storica e musicale dell’opera di Mascagni (con fotogallery)
di FULVIO VENTURI Iris è un’opera insolita. Già la trama. Giappone, epoca Edo. In un villaggio ai piedi del Fujiyama vive Iris, dedicandosi completamente ad accudire il padre cieco. Iris, […]
“Adolescenza. Età delle esplosioni”: il nuovo libro del pedagogista Lamberto Giannini
Lunedì 28 agosto 2017, alle ore 21, a Castagneto Carducci, per il Festival del libro in piazza della Rimembranza, appuntamento con il nuovo libro di Lamberto Giannini “Adolescenza – Età […]