“Sull’Oceano”, Utopia del Buongusto e Michele Crestacci affrontano il tema dell’emigrazione tra umorismo e drammaticità

Il tema dell’emigrazione tra connotati umoristici, poetici e drammatici, nel prossimo appuntamento del festival teatral – gastronomico “Utopia del Buongusto”. Sabato 9 settembre 2017 alle 21,30 nella Piazza della Chiesa di Lorenzana, l’attore comico toscano, Michele Crestacci presenta lo spettacolo “Sull’Oceano”. Una produzione Mo-wan Teatro per la regia di Alessandro Brucioni.

Alle 20 cena presso l’osteria I Vecchi Sapori. Informazioni e prenotazioni al 3280625881-3203667354. Programma completo su www.guasconeteatro.it. Da non perdere una visita alle bellissima chiesa e la vista sulle colline che portano al mare.

Siamo tutti immersi in uno stesso oceano. C’è un processo migratorio che sembra non arrestarsi. Un carico di sangue italiano rubato come scrive De Amicis. Michele Crestacci è la voce che racconta un diario di bordo, ovvero le vicende all’interno del ventre del Galileo. Un racconto sui percorsi, (di terza classe) che in certe condizioni l’uomo è costretto a seguire. Ispirato al romanzo omonimo di Edmondo De Amicis che affronta il tema dell’emigrazione tra ottocento e novecento raccontato nel viaggio di 21 giorni da Genova a Buenos Aires. Un viaggio all’interno delle proprie paure e dei propri sogni. Dal Piroscafo emerge la storia dell’onirico mondo delle crociere della Royal Caribbean. Una delle più potenti e devastanti navi da crociera che abbia mai solcato l’Atlantico. Una macchina da guerra del divertimento, dell’oblio, del relax forzato.