SPECIALE SANREMO / 2. Le giurie (domenica 4 febbraio nominata quella degli Esperti), il voto, i duetti… tutto quello che c’è da sapere sul Festival

Sempre più vicino il debutto di Sanremo 2018, che prenderà il via martedì 6 febbraio alle ore 20.35 in diretta su Raiuno (come le altre serate). In questa edizione del Festival della canzone italiana -direttore artistico Claudio Baglioni, sul palco Michelle Hunziker e Pierfrancesco Favino – che vede in gara venti big e otto nuove proposte, le giurie al lavoro saranno quattro. La Demoscopica è composta da 300 fruitori di musica, poi ci sono quella della Sala Stampa (i giornalisti accreditati al festival), quella degli Esperti (personaggi dello spettacolo e della cultura) e il Televoto, al quale partecipano da casa i telespettatori che possono votare sia attraverso il telefono fisso che il cellulare.

E proprio domenica 4 febbraio 2018, la direzione della manifestazione ha indicato i nomi – otto in tutto – dei componenti della giuria degli Esperti: “presidente” sarà un grande autore della musica leggera italiana, Pino Donaggio, con lui (in ordine alfabetico) Giovanni Allevi, Serena Autieri, Milly Carlucci, Gabriele Muccino, Rocco Papaleo, Mirca Rosciani, Andrea Scanzi.

Nella prima serata del Festival – martedì 6 febbraio 2018 – si esibiranno tutti e 20 i Campioni che saranno sottoposti al giudizio del Televoto, della giuria Demoscopia e di quella della Sala Stampa. Il Telefoto vale il 40&, le altre due giurie il 30% ciascuna.

Nella seconda serata – mercoledì 7 febbraio – saranno ascoltati di nuovo la metà dei Campioni (cioè dieci artisti, stesse modalità di voto del giorno precedente) e saliranno sul palco quattro degli otto componenti della “pattuglia” delle Nuove proposte (stessa modalità di voto).

Nella terza serata – giovedì 8 febbraio – verranno ascoltati i brani degli altri dieci Campioni e delle altre quattro Nuove Proposte. Al termine le votazioni si svolgeranno con le medesime modalità della serata precedente. Alla fine verrà stilata la classifica (i dieci della prima e i dieci della seconda sera) dei venti big. Per la classifica viene considerata la media delle votazioni.

Venerdì 9 febbraio andrà in scena all’Ariston la serata dedicata ai duetti: ciascun Campione interpreta il proprio brano con un “collega” ospite della puntata. Può venire utilizzato, per il brano, un arrangiamento diverso rispetto a quello della canzone che partecipa alla gara. Con i Duetti cambiano le modalità delle votazioni: 50% dal Televoto, 30% dalla Sala Stampa e 20% dagli Esperti. Non vota più la giuria Demoscopia. Dopo questa votazione, viene compilata un’altra classifica che tiene nuovamente conto della media con le precedenti. Il brano più votato nei Duetti riceve un premio speciale. Sempre al termine della quarta serata, dopo aver ascoltato i nuovo tutte e otto le Nuove Proposte, si passa alla votazione con le identiche modalità dei Duetti dei Campioni. E verrà premiato il vincitore della sezione.

Sabato 10 febbraio gran finale del Festival 2018. Tornano sul palcoscenico del Teatro Ariston i 20 Campioni con le loro canzoni. Di nuovo votazione con Televoto (50%), Sala Stampa (30%) ed Esperti (20%). Facendo la media con le votazioni dei giorni precedenti viene stilata una nuova classifica. I brani che si aggiudicano i primi tre posti in classifica saranno i veri “finalisti”, nel senso che sei sfideranno per la vittoria sanremese. La votazione sarà effettuata secondo le precedenti modalità di voto, facendo la media con le votazioni precedenti.