
SPECIALE PITTI UOMO. Da LuisaViaRoma fra moda ed eventi. Cuoio di Toscana a Villa Cora
Come sempre, durante i giorni di Pitti Uomo fuori dai confini della Fortezza da Basso, il negozio LuisaViaRoma (in via Roma, appunto) a pochi passi da piazza Duomo, diventa il fulcro di eventi capaci di catalizzare l’attenzione del pubblico, a partire dalla grande vetrina che somiglia sempre di più ad un’installazione d’arte. Così una decolorazione di centinaia di palloncini bianchi (nella foto in basso) ha fatto da sfondo all’evento Peuterey, con distribuzione di una borsina con incorporato il palloncino.
Mentre all’interno il pubblico visionava le anteprime delle collezioni della primavera-estate 2017, ma anche qualche anticipazione per l’autunno-inverno 2017/2018. Ad esempio, nel tardo pomeriggio di mercoledì 11 gennaio 2017, la boutique LuisaViaRoma ha ospitato l’anteprima di un marchio toscano, Ma’an, dall’arabo acqua come fonte di vita e di purezza, che fonde nelle sue collezioni l’Occidente e l’Oriente, un modo di vedere la donna senza barriere di religione e di costume. Belle ed eleganti come Kenza Fourati, nata a Tunisi ma residente a New York, figlia di Dora, famosa produttrice cinematografica due volte Orso d’oro al Festival di Berlino. La collezione Ma’an (prodotta a Lastra a Signa) vuole che in un mondo globale la donna possa trovare la sua identità indossando abiti eleganti dove la femminilità è regina, il fascino di coprire seducendo e attraendo. Ed ecco allora i caftani, gli abiti, le camicie e i pantaloni per una donna internazionale che si mostra senza mai esibirsii. Una donna che veste fantasie ispirate al mare ed i pesci diventano protagonisti anche di piccoli gioielli preziosi, (nella foto grande sopra al titolo la modella Kenza Fourati fotografata da Aldo Fallai, shooting ad Hammamet – Tunisia, del primo agosto 2016, art direction e stylist Bona Bonarelli, hair stylist e make-up Roberto Pagnini, gioielli Alessandro Gaggio per Ma’an. L’immagine è un particolare della foto originale).
RED CARPET AL SUPER PARTY ORGANIZZATO DA CUOIO DI TOSCANA
L’attrice Caterina Murino, il cantante Morgan, Anna Paola Concia, esponente del movimento Lgbt ed ex parlamentare Pd, Cristina Giachi, vicesindaco di Firenze, Arturo Galansino, direttore generale di Palazzo Strozzi, Pippo Corsi, figlio adottivo di Franco Zeffirelli, Daniele Cavalli, figlio dello stilista Roberto, Leonardo Ferragamo, figlio del capostipite Salvatore e esponenti delle grandi maison della moda tra cui Gucci e Prada: sono solo alcuni dei circa 400 ospiti che hanno partecipato a Villa Cora al party di Cuoio di Toscana, organizzato in occasione del 91° Pitti Uomo.
Nelle sontuose stanze dell’ottocentesca dimora patrizia, convertita ora in resort 5 stelle, si è svolta (nelle foto di Fabbian) la serata di presentazione del cortometraggio “Niente per caso”, per la regia di Marco della Fonte, e da un’idea di Michele Pecchioli, con protagonista Caterina Murino nei panni di una designer di scarpe.
Il film offre uno scorcio sulla Toscana e sulla produzione del cuoio da suola, per il quale il distretto toscano rappresenta l’80% della produzione su base europea e il 95% su base nazionale.
La Murino, ex bond girl, attivissima (sono 5 i film in uscita per lei in questo 2017) sarà la madrina di Cuoio di Toscana per tutto il 2017, con un nuovo fashion film che sarà girato il prossimo maggio.
Dopo la proiezione, Morgan si è esibito al pianoforte, interpretando grandi classici in omaggio a star da poco scomparse, da Careless Whisper di George Michael a Life on Mars? di David Bowie, passando per Schubert e Schumann, tornando al pop con l’interpretazione di Woman di John Lennon, la sua Contro me stesso, chiudendo con la celebre Arrivederci di Umberto Bindi.