Società Operaia di Cascina: il 7 marzo (ore 21.30) appuntamento su Fb con WikiPedro, il suo racconto della cultura e i suoi 170mila follower

Un altro appuntamento targato Società Operaia di Cascina andrà in onda sul profilo ufficiale Facebook dell’Associazione cascinese domenica 7 marzo 2021 alle ore 21.30. da “Il Salotto della Società Operaia”,  format di attualità, storia, cultura e spettacolo, ideato da Meri Gronchi e condotto da Antonio Tognoli, direttamemnte dalla storica sede della Società Operaia di Via del Curtatone a con la presenza di Pietro Resta, conosciuto da tutti come WikiPedro, che ha cambiato il modo di raccontare la cultura toscana e quella fiorentina.
WikiPedro ci racconterà nel salotto come ha provato a cambiare il racconto della cultura dall’alto dei suoi 170.000 follower, da dove è partito e quali sono i progetti in cantiere per ril suo futuro, con piccoli cenni anche alla storia cascinese sulla Battaglia di Cascina. 
“WikiPedro è la nuova forma di lettura della cultura e della storia dell’arte e non poteva passare inosservato alla Società Operaia di Cascina, associazione vintage ma che strizza l’occhiolino alla gioventu’. Pietro Resta, il suo vero nome, è un ragazzo che ha saputo unire la passione per l’arte di Firenze e della Toscana, con la nuova divulgazione social, cosi’ da raggiungere anche le menti meno interessate a questa realtà. Dietro questo fenomeno c’è un ragazzo genuino e simpatico che avrà modo di raccontarsi nel Salotto della Società Operaia di Cascina.“, ha detto Meri Gronchi. 
La sSocietà Operaia ricorda che è in corso il tesseramento 2021 e ha aperto un IBAN per chi volesse contribuire con una piccola donazione. L’IBAN è il seguente IT15F0835870951000000030883