SU IL SIPARIO. Torna Paolo Hendel, Rocco Papaleo in “Buena Onda”

IL CIRCUITO DI FONDAZIONE TOSCANA SPETTACOLO

Ecco invece a seguire gli appuntamenti teatrali della settimana nel circuito Fts – Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

———————————————————

Lunedì 23 gennaio 2017

Laura Morante
LOCANDIERA B&B
di Edoardo Erba
liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni
regia Roberto Andò
produzione Nuovo Teatro/Fondazione Teatro della Toscana
CORTONA, Teatro Signorelli, ore 21.15

Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Armando Pugliese
con (in o.a.) Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
scena Andrea Taddei
costumi Sandra Cardini
musiche Antonio Sinagra
luci Gaetano La Mela
produzione ErreTiTeatro30
GROSSETO, Teatro Moderno, ore 21

Martedì 24 gennaio 2017

Arianna Scommegna, Mattia Fabris
UTOYA
di Edoardo Erba
con la consulenza di Luca Mariani, autore de Il silenzio sugli innocenti
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Metastasio di Prato/Teatro Ringhiera ATIR
BAGNONE, Teatro Comunale F. Quartieri, ore 10.30 e ore 21.15

Alessandro Haber, Lucrezia Lante della Rovere
IL PADRE
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
disegno luci Umile Vainieri
produzione Goldenart
CASTELFIORENTINO, Teatro del Popolo, ore 21

Versiliadanza | Small Theatre/NCA
SDD SHAKESPEARE DEAD DREAMS
ideazione, regia, suono e costumi Vahan Badalyan
coreografia Angela Torriani Evangelisti
interpreti Arsen Khachatryan, Leonardo Diana, Angela Torriani Evangelisti
video Vahram Manukyan
scene Vahan Badalyan in collaborazione con Narek Minassyan
disegno luci Vahan Badalyan in collaborazione con Gabriele Termine
scenotecnica Aram Khloyan, Eva Sgrò
produzione Versiliadanza in collaborazione con Small Theatre/NCA
con il supporto di MiBACT/ Regione Toscana
POMARANCE, Teatro dei Coraggiosi, ore 21.15

Mercoledì 25 gennaio 2017

Sandro Lombardi, Massimo Verdastro
L’APPARENZA INGANNA
di Thomas Bernhard
traduzione Roberto Menin
drammaturgia Sandro Lombardi
regia Federico Tiezzi
produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Lombardi Tiezzi
BORGO SAN LORENZO, Teatro Giotto, ore 21.15

Arturo Brachetti
SOLO
il nuovo one man show
di e con Arturo Brachetti
associated director David Ottone – Yllana Company
musiche originali Fabio Valdemarin
costumi Zaira de Vincentiis, Roma
maschere Michele Guaschino, Torino
scenografia Rinaldo Rinaldi
video artist e visual design Riccardo Antonino, Torino
in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione – Politecnico di Torino
casa Matteo Piedi, Zero Studio
effetti speciali MACH.ME di Picca Vittorio
produzione Arte Brachetti srl
CARRARA, Teatro degli Animosi, ore 21

Arianna Scommegna, Mattia Fabris
UTOYA
di Edoardo Erba
con la consulenza di Luca Mariani, autore de Il silenzio sugli innocenti
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Metastasio di Prato/Teatro Ringhiera ATIR
CECINA, Teatro Eduardo De Filippo, ore 21

Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati
SORELLE MATERASSI
dal romanzo di Aldo Palazzeschi
libero adattamento Ugo Chiti
regia Geppy Gleijeses
con Gabriele Anagni, Sandra Garuglieri, Luca Mandarini, Roberta Lucca
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/Quantum s.r.l.
SAN CASCIANO, Teatro Comunale Niccolini, ore 21

Alessandro Haber, Lucrezia Lante della Rovere
IL PADRE
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
disegno luci Umile Vainieri
produzione Goldenart
SANSEPOLCRO, Teatro Dante, ore 21

Giulio Scarpati, Valeria Solarino
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini
con Giulio F. Janni
e Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Paolo Minnielli, Federica Zacchia
scena Luigi Ferrigno
produzione Gli Ipocriti
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15

Giovedì 26 gennaio 2017

Arianna Scommegna, Mattia Fabris
UTOYA
di Edoardo Erba
con la consulenza di Luca Mariani, autore de Il silenzio sugli innocenti
regia Serena Sinigaglia
produzione Teatro Metastasio di Prato/Teatro Ringhiera ATIR
BARGA, Teatro dei Differenti, ore 21

Sandro Lombardi, Massimo Verdastro
L’APPARENZA INGANNA
di Thomas Bernhard
traduzione Roberto Menin
drammaturgia Sandro Lombardi
regia Federico Tiezzi
produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Lombardi Tiezzi
CAMAIORE, Teatro dell’Olivo, ore 21

Arturo Brachetti
SOLO
il nuovo one man show
di e con Arturo Brachetti
associated director David Ottone – Yllana Company
musiche originali Fabio Valdemarin
costumi Zaira de Vincentiis, Roma
maschere Michele Guaschino, Torino
scenografia Rinaldo Rinaldi
video artist e visual design Riccardo Antonino, Torino
in collaborazione con gli studenti di Ingegneria del Cinema e dei Mezzi di Comunicazione – Politecnico di Torino
casa Matteo Piedi, Zero Studio
effetti speciali MACH.ME di Picca Vittorio
produzione Arte Brachetti srl
CARRARA, Teatro degli Animosi, ore 21

Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati
SORELLE MATERASSI
dal romanzo di Aldo Palazzeschi
libero adattamento Ugo Chiti
regia Geppy Gleijeses
con Gabriele Anagni, Sandra Garuglieri, Luca Mandarini, Roberta Lucca
produzione Gitiesse Artisti Riuniti/Quantum s.r.l.
CASTELFRANCO PIANDISCÒ, Teatro Comunale Capodaglio, ore 21

Emilio Solfrizzi
IL BORGHESE GENTILUOMO
di Molière
regia Armando Pugliese
con (in o.a.) Viviana Altieri, Anita Bartolucci, Fabrizio Contri, Nico Di Crescenzo, Cristiano Dessì, Lisa Galantini, Lydia Giordano, Simone Luglio, Elisabetta Mandalari, Roberto Turchetta
scena Andrea Taddei
costumi Sandra Cardini
musiche Antonio Sinagra
luci Gaetano La Mela
produzione ErreTiTeatro30
PIOMBINO, Teatro Meropolitan, ore 21

Alessandro Haber, Lucrezia Lante della Rovere
IL PADRE
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
disegno luci Umile Vainieri
produzione Goldenart
RAPOLANO, Teatro del Popolo, ore 21.15

Giulio Scarpati, Valeria Solarino
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini
con Giulio F. Janni
e Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Paolo Minnielli, Federica Zacchia
scena Luigi Ferrigno
produzione Gli Ipocriti
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15

Venerdì 27 gennaio 2017

Giulio Scarpati, Valeria Solarino
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini
con Giulio F. Janni
e Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Paolo Minnielli, Federica Zacchia
scena Luigi Ferrigno
produzione Gli Ipocriti
SIENA, Teatro dei Rinnovati, ore 21.15

Alessandro Haber, Lucrezia Lante della Rovere
IL PADRE
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
disegno luci Umile Vainieri
produzione Goldenart
VOLTERRA, Teatro Persio Flacco, ore 21.15

Sabato 28 gennaio 2017

Paolo Hendel (nella foto a sinistra)
FUGA DA VIA PIGAFETTA
scritto da Paolo Hendel con Gioele Dix e Marco Vicari
regia Gioele Dix
produzione Agidi
AGLIANA, Teatro Moderno, ore 21.30

Alessandro Haber, Lucrezia Lante della Rovere
IL PADRE
di Florian Zeller
regia Piero Maccarinelli
e con David Sebasti
scene Gianluca Amodio
costumi Alessandro Lai
disegno luci Umile Vainieri
produzione Goldenart
CASTELNUOVO GARFAGNANA, Teatro Alfieri, ore 21.15

Giulio Scarpati, Valeria Solarino
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini
con Giulio F. Janni
e Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Paolo Minnielli, Federica Zacchia
scena Luigi Ferrigno
produzione Gli Ipocriti
PISA, Teatro Verdi, ore 21

Angela Degennaro
PIAF
Edith Piaf: vita di un’artista
liberamente ispirato a Au bal de la Chance
di e con Angela Degennaro
regia Gianna Deidda
al pianoforte Edoardo Vilella
luci Gabriele Termine
testi a cura di Tommaso Pieri
coproduzione Compagnia Simona Bucci, con il sostegno di MiBact, Regione Toscana
PORTOFERRAIO, Teatro dei Vigilanti, ore 21.15

Sandro Lombardi, Massimo Verdastro
L’APPARENZA INGANNA
di Thomas Bernhard
traduzione Roberto Menin
drammaturgia Sandro Lombardi
regia Federico Tiezzi
produzione Associazione Teatrale Pistoiese/Lombardi Tiezzi
ROCCASTRADA, Teatro dei Concordi, ore 21

BUENA ONDA
di Valter Lupo, Valerio Vestoso, Rocco Papaleo, Giovanni Esposito
regia Valter Lupo
e con Francesco Accardo chitarra, Jerry Accardo percussioni, Guerino Rondolone contrabbasso, Arturo Valiante pianoforte
produzione Nuovo Teatro
SANTA CROCE, Teatro Comunale G. Verdi, ore 21.15

Domenica 29 gennaio 2017

BUENA ONDA
di Valter Lupo, Valerio Vestoso, Rocco Papaleo, Giovanni Esposito (foto grande sopra il titolo)
regia Valter Lupo
e con Francesco Accardo chitarra, Jerry Accardo percussioni, Guerino Rondolone contrabbasso, Arturo Valiante pianoforte
produzione Nuovo Teatro
ALTOPASCIO, Teatro Giacomo Puccini, ore 21

Paolo Hendel
FUGA DA VIA PIGAFETTA
scritto da Paolo Hendel con Gioele Dix e Marco Vicari
regia Gioele Dix
produzione Agidi
CAVRIGLIA, Teatro Comunale, ore 21.30

Giulio Scarpati, Valeria Solarino
UNA GIORNATA PARTICOLARE
di Ettore Scola e Ruggero Maccari
adattamento Gigliola Fantoni
regia Nora Venturini
con Giulio F. Janni
e Anna Ferraioli, Matteo Cirillo, Paolo Minnielli, Federica Zacchia
scena Luigi Ferrigno
produzione Gli Ipocriti
PISA, Teatro Verdi, ore 17

Paola Quattrini, Selvaggia Quattrini, Stefano Artissunch, Evelina Nazzari
CAMERA CON VISTA
di Edward Morgan Forster
traduzione e adattamento Antonia Brancati, Enrico Luttman
regia Stefano Artissunch
e con Stefano De Bernardin, Alessandro Pala, Stefano Tosoni
produzione Teatro De Gli Incamminati/Synergie Teatrali
PRATOVECCHIO STIA, Teatro Comunale degli Antei, ore 21.15


“MADE IN SUD” E LA TAPPA ALL’OBIHALL

“Made in Sud” è in tour e sta per arrivare a Firenze con la brillante conduzione di Fatima Trotta, accompagnata dai comici più noti e amati dello show che dal 22 febbraio tornerà ad animare la prima serata di Raidue. L’appuntamento con il musical è alle 21 di martedì 24 gennaio 2017 all’ObiHall (via De Andrè angolo Lungarno Aldo Moro).

Lo show è diventato, negli ultimi anni, un fenomeno di costume che è riuscito a coniugare la contagiosa comicità partenopea con gli standard di più longevi show comici televisivi, diventando presto un appuntamento della prima serata di Raidueatteso da tanti fan e appassionati. Nato al Teatro Tam di Napoli come un “laboratorio artistico” aperto al pubblico, ha creato una nuova generazione di comici e uno stile originale, ormai riconoscibile in tutta Italia. Molti i nuovi personaggi dell’edizione teatrale 2016/17 accompagnati dalla musica del Dj Frank Carpentieri che scandisce inesorabilmente i serratissimi ritmi dello spettacolo e quella dei Sud58, pronti a proporre nuovi remix del canzoniere partenopeo. “Made in Sud”, anche nella versione teatrale, è accompagnato dalle coreografie del corpo di ballo delle “suddite”.

Il cast: Mino Abbacuccio, Francesco Albanese, Maria Bolignano, Mariano Bruno, Enzo e Sal, Gino Fastidio, Vincenzo Fischetti, Ciro Giustiniani, Edoardo Guadagno, Nello Iorio, Giuseppe Laurato, Miss Illude, I Nerz, I sud 58

Gli ospiti: I Ditelo Voi, Paolo Caiazzo, Gli Arteteca