
SETTIMANA VELICA / 5. “Il mare e le vele” ovvero un buon marinaio è un buon cittadino. Il concorso per gli studenti del quotidiano “Il Tirreno” in collaborazione con l’Accademia navale
Il concorso “Il mare e le vele”, collegato alla Settimana Velica Internazionale in corso di svolgimento a Livorno, che ha lo scopo di evidenziare il rapporto tra il territorio e il mare si è concluso all’interno dell’Accademia Navale di Livorno. “Un buon marinaio è un buon cittadino” è stato il tema di questa 24esima edizione che era riservata alle quinte elementari ed agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori. La manifestazione, organizzata dal “Il Tirreno”, in collaborazione con lo Stato Maggiore della Marina e l’Accademia Navale e con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Regione Toscana, del Comune e della Provincia di Livorno, è stata un vero successo. Nella Galleria Allievi dell’Accademia è stata allestita una mostra, che resterà visibile fino al 1 maggio, con i disegni dei vincitori. Per loro, al termine della cerimonia di premiazione, c’è stata la possibilità di veleggiare con Nave Italia scoprendo, grazie agli insegnamenti del capitano Marco Filzi, i segreti della navigazione.
A fare gli onori di casa è stato il comandante in seconda dell’Accademia Navale Massimiliano Giachino: “Complimenti ai ragazzi per i lavori che hanno realizzato e che possiamo ammirare in Galleria. Spero che questa esperienza vi avvicini al mare e che possiate diventare voi stessi promotori della bellezza del mare, una risorsa bellissima della quale tutti dobbiamo avere cura”. Parole di elogio anche per il direttore del Tirreno Luigi Vicinanza: “Ricordate a lungo questo giorno perché siete in un posto meraviglioso dal momento che l’Accademia è un’eccellenza italiana. Ricordate di studiare sempre perché solo così sarete in grado di affrontare il mare”. Alla cerimonia era presente anche l’assessore regionale Cristina Grieco: “Il mare da voi rappresentato è come un nuovo orizzonte ed è fonte di nuove professioni. Noi come Regione stiamo insistendo molto su questo punto. Faccio i complimenti a tutti i ragazzi per i lavori che hanno presentato”.
A ricevere l’attestato sono stati: Irene Boni, Jessicaj Qu, Marta Danci, Andrea Bombardi, Maya Marabese, Mauro Billi, Leonardo Tommasi, Oltean Emanuel Andrei, Ylenia Arnaldi, Noemi Simonetti Soldateschi, Carolina De Luca, Mirko Nuti, Lucy Marianna Silano, Elisa Fabbri, Sara Hu, Monica Hu, Giada Percanzino, Giulia Bonaso, Grace Rebechi e Aurora Volpi.