
Serravalle Rock Festival: dal 26 al 28 luglio alla Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoiese. Tre giorni dedicati alla musica indipendente con headliner Holy Nothing, King Mastino e Isolated Youth
Quarta edizione per il Serravalle Rock Festival che si terrà da venerdì 26 a domenica 28 luglio 2019 nella splendida cornice della Rocca di Castruccio a Serravalle Pistoie
Il Festival si colloca nella Rocca di Castruccio, un gioiello di arte e cultura che vanta, fin dal Medioevo, una posizione strategica nel territorio del Pistoiese e della Valdinievole, meta di eventi a livello nazionale e internazionale (tra cui “Assedio Alla Rocca” e “Serravalle Jazz”) nota per lo spettacolare scenario. L’evento è organizzato dal Comune di Serravalle Pistoiese – Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili ad ingresso libero e gratuito con l’obiettivo di rafforzare l’offerta culturale del territorio. Novità di quest’anno è la realizzazione di un cd compilation a raccogliere i principali artisti che si sono esibiti nelle precedenti edizioni pubblicate da Vrec Music Label.
VENERDI 26 LUGLIO (inizio concerti ore 20:00)
HOLY NOTHING + Piqued Jacks + Nevrorea + Gregorio Mucci + Niki La Rosa + Ginevra Casprini + Gin
Dopo il successo degli islandesi Vök e degli svedesi Priest, la rassegna musicale per formazioni emergenti prosegue nella sua tradizione puntando su un’entità sonora unica e originale. Si tratta degli Holy Nothing! Il trio portoghese può vantare un suono elettronico, sperimentale e potente. La loro missione è esplorare l’imprevedibilità di tutto ciò che un laboratorio pieno di synth, sequencer e groovebox può generare. Non usano computer ma soltanto strumentazione analogica, al fine di esprimere un’estetica profondamente organica, e dal vivo hanno la capacità di trascinare il pubblico e spingerlo sul serio in un’altra dimensione, tra visual oniriche, retaggi industriali (‘Rely On’) e ritmi tropicali (‘Cumbia’). Dopo il mini ‘Boundaries’ e lo straordinario debutto su lunga distanza ‘Hypertext’, hanno collaborato con i brasiliani BaianaSystem per ‘Plural’, l’anticipazione del secondo full lenght che si intitolerà ‘Plural Real Animal’ e verrà pubblicato a breve. L’album sarà presentato, nella sua interezza, in esclusiva per Serravalle Rock! Gli Holy Nothing sono stati protagonisti a manifestazioni di carattere internazionale come SXSW, Iceland Airwaves, Primavera Sound e Eurosonic, lasciando il segno per la singolarità della proposta e l’energia delle performance. Gli Holy Nothing sono Pedro Rodrigues (voce, groovebox), SamuelGonçalves (
I Nevrorea sono autori di un alternative rock venato di influenze psichedeliche. Il debutto dei fiorentini, prodotto da Leonardo Magnolfi (Kelevra) e uscito in autunno per Suburban Sky/Red Cat, è stato indicato tra le migliori release dello scorso anno. Chi ascolta ‘Diva’ non può non viaggiare con la mente a Radiohead, Nirvana e Verdena
SABATO 27 LUGLIO (inizio concerti ore 20:30)
KING MASTINO + Life In The Woods + Uncledog + Opra Mediterranea
I protagonisti della seconda serata di Serravalle Rock saranno i King Mastino! La band spezzina ha già all’attivo cinque album, l’ultimo dei quali si intitola ‘Medusa’ ed è stato recensito positivamente in tutta Europa, e svariati EP, singoli e split per una delle garage rock band italiane con maggiore esperienza all’estero. La nuova line-up assicura sorprese per chi ama TheStooges, The Hellacopte
A precederli i Life In The Woods, trio romano formato da Logan Ross (voce e chitarra), FrankLucchetti (
Gli Uncledog sono una rock band padovana e da poco sono tornati nei negozi con l’avvincente ‘Passion Obsession’. Il successore di ‘Russian Roulette’ è stato prodotto da Pietro Foresti(Endless Harmony, Down To Ground) e rappresenta un ibrido perfetto tra energia e melodia, con retaggi di Incubus, Biffy Clyro e Foo
Opening act dal Campus della Musica gli Opra Mediterranea, band rock progressive di Empoli.
DOMENICA 28 LUGLIO (inizio concerti ore 18:00)
ISOLATED YOUTH + Sunday Sermon + Cubi Rossi + Rooms By The Sea + Phomea + followtheriver + Mooniric + 3Years
Dopo la recente esibizione a La Taverna Della Musica, che fin dalla prima edizione collabora con Serravalle Rock, l’energia dei Sunday Sermon si abbatterà anche sulla terza serata del festival. Il loro è un mix tra street rock e punk che promette scintille. Dopo gli ottimi riscontri del precedente singolo ‘Nel Disordine’, è disponibile online il nuovo video dei Cubi Rossi, la giovane band pisana che ha recentemente vinto il Talent Busters di Elisabetta Branchet
Prima di loro i Rooms by the Sea ed il loro indie folk ricco di sfumature ha conquistato Arezzo Wave Toscana. Di recente hanno pubblicato i singoli ‘White Is Not Me’ e ‘Copenhagen, Pt. 2’. Fabio Pocci in arte Phomea, aveva partecipato con successo alle selezioni del Workshop all’Oratorio. Il cantautore pistoiese, già membro di S.U.S. e Sparflatz oltre che collaboratore di eoslab, si distingue per un approccio lontano da qualunque clichè del panorama indie folk e sorprende per la libertà con cui si muove su territori noise, pop o puramente rock. “Annie” il suo ultimo lavoro.
In cartellone anche il genovese Filippo Ghiglione in arte f o l l o w t h e r i v e r, che si muove con talento tra indie, alt folk e folktronica. Ad Aprile è uscito il suo nuovo EP ‘Blankets & Bumblebees’, in bilico fra Bon Iver e James Blake.
Al tramonto presentazione del nuovo progetto di Lunaria Wisftul denominato Mooniric con cui ha saputo conciliare a meraviglia la natura ancestrale delle canzoni con la tecnologia moderna e l’elettronica. ‘Banquet Melancoly’, edito da VREC Music Label e prodotto da Pietro Foresti Music Producer, pone le sue basi architettoniche su aurora boreale, improvvisi risvegli e amori primitivi. Così l’artista a dichiarato a Suffissocore: “..è senza dubbio un album molto cupo e carico di sofferenza, anche se talvolta sono presenti dei momenti più luminosi, come in ‘Awakenings’ e in ‘Light And Dark’. Mi sono ispirata a luoghi per me molto suggestivi, in primis quelli che ho imparato a conoscere e ad amare durante l’infanzia, cioè le Dolomiti.. i paesaggi del Nord Europa, l’Irlanda, la Scozia.”
Alessio Giacomelli e Fabio Cap
INFO
Ufficio Cultura Comune di Serravalle Pistoiese:
0573 917204 cultura@comune.
Evento FB: www.facebook.com/events/
Hashtag: #serravallerock