
Santa Giulia: il 22 maggio (festa della patrona) i mercati restano aperti. Visitabili i Musei Civici, chiuse le biblioteche e gli uffici comunali
Sabato 22 maggio, in occasione di Santa Giulia, patrona di Livorno, il mercato delle Vettovaglie (Mercato Centrale) ed i mercati Cavallotti, Buontalenti, via Serristori, via del Giglio, via S. Giulia saranno aperti. La Giunta comunale ha infatti approvato l’apertura straordinaria dei Mercati accogliendo le richieste avanzate dagli esercenti del Mercato e dalle associazioni di categoria ANVA Confesercenti e FIVA Confcommercio.
Aperti anche i Musei civici che osserveranno il consueto orario (Museo Fattori orario 10-13 e 16-19; Museo della Città – Luogo Pio Arte Contemporanea orario 10-19), mentre tutte le sedi bibliotecarie della Labronica (Villa Fabbricotti, Bottini dell’Olio, Villa Maria, Emeroteca, Biblioteca dei ragazzi e via Stenone) rimarranno chiuse al pubblico.
Gli uffici comunali saranno chiusi.
I cimiteri comunali della Cigna (Lupi) e di Antignano saranno regolarmente aperti.
Articoli Correlati
Gorgona, dopo il fermo per l'emergenza coronavirus riprendono le visite dell'isola con il Parco dell...
Festival "Rasenna Music Live 2023 - Jazz sur le bateau", un viaggio tra arte e musica alTeatrino di ...
Cane smarrito trovato in via Bixio a Livorno. Ora è al canile "La Cuccia nel Bosco"
La storia dimenticata degli "schiavi Hitler", i soldati italiani nei campi di internamento. A Livorn...