SANREMO 2019 / 4. Vince Mahmood con “Soldi”, poi Ultimo (che si aggiudica il TIMmusic) e Il Volo. Critica, interpretazione, testi: i premi speciali a Daniele Silvestri e Simone Cristicchi

L’edizione numero 69 del Festival di Sanremo l’ha vinta Mahmood con “Soldi” (vincitore di Sanremo Giovani, il suo cd Gioventù Bruciata uscirà il 1° marzo), secondo Ultimo (vincitore nel 2018 fra le Nuove Proposte) con la canzone “I tuoi particolari” e terzo Il Volo con “Musica che resta” (in uscita il 22 febbraio il loro nuovo album Musica). Sparigliati, quindi, i pronostici che davano molte chance di vittoria a Loredana Bertè e alla sua canzone “Cosa ti aspetti da me”: la cantante resta comunque una delle più applaudite di Sanremo 2019, fra standing ovation in sala e attraverso i mass media.

sanremo-2019-abiti-virginia-raffaele-serata-finale
Claudio Baglioni (al centro), direttore artistico del Festival di Sanremo 2019, con Virginia Raffaele e Claudio Bisio (da Raiuno, come la foto sopra il titolo in cui si vede Mahmood incredulo all’annuncio della vittoria, mentre si complimenta con lui uno dei componenti de Il Volo)

Ma vediamo, prima della classifica definitiva relativa ai 24 cantanti in gara, gli altri premi speciali assegnati nel corso del Festival 2019. Daniele Silvestri con il brano “Argentovivo” si è aggiudicato il premio della critica Mia Martini, il Premio Lucio Dalla e il Premio Sergio Bardotti per il migliore testo; Simone Cristicchi  – “Abbi cura di me” – ha scritto il suo nome nell’album del Premio Sergio Endrigo per la migliore interpretazione e in quello del Premio Giancarlo Bigazzi per la migliore composizione musicale.

Ultimo, invece, oltre ad essersi insediato al secondo posto della classifica generale, ha vinto il Premio TIMmusic per la canzone più ascoltata sulla piattaforma omonima.

A seguire la classifica finale del 69° Festival di Sanremo

1) Mahmood
2) Ultimo
3) Il Volo

4) Loredana Bertè
5) Simone Cristicchi
6) Daniele Silvestri
7) Irama
8) Arisa
9) Achille Lauro
10) Enrico Nigiotti
11) Boomdabash
12) Ghemon
13) Ex Otago
14) Motta
15) Francesco Renga
16) Paola Turci
17) The Zen Circus
18) Federica Carta e Shade
19) Nek
20) Negrita
21) Patty Pravo e Briga
22) Anna Tatangelo
23) Einar
24) Nino D’Angelo e Livio Cori