Salute in canto: successo del nuovo progetto dell’Auser di Venturina Terme. La “cantoterapia” per favorire il benessere delle persone non più giovani

Ha raccolto grande successo il nuovo progetto Auser di Venturina Terme “Salute in canto” organizzato insieme all’associazione “In prospettiva” partito a metà marzo nella sede sociale di via Cerrini. Due volte a settimana per due ore un gruppo di persone seguito dalla cantante/insegnante  Simona Nannini e dall’educatrice professionale Grazia Viaggi, si ritrova e grazie alla cantoterapia è recuperara la dimensione ludica e quella terapeutica dell’attività canora, con la stimolazione del movimento e dell’orecchio tramite l’uso di giochi ritmici e di attenzione.

L’iniziativa si svolgerà per ogni lunedì a cadenza settimanale. Dalle 15:30 alle 17:30.

Patrocinato dal Comune di Campiglia Marittima e del Cesvot, il progetto ha la finalità di favorire il benessere delle persone non più giovani. Un’iniziativa assolutamente meritevole di attenzione, tant’è che il presidente nazionale Auser Domenico Pantaleo ha telefonato al presidente venturinese Francesco Vanni complimentandosi con Auser locale e  con In prospettiva per il progetto Salute in Canto e cogliendo l’occasione per encomiare anche il valore delle tante attività e progetti che sono stati messi in piedi negli ultimi due anni. Anni durante i quali la pandemia ha influito molto sulle dinamiche sociali ma che l’Auser ha saputo utilizzare ripensandosi e dando vita a tante iniziative raccogliendo e interpretando con sensibilità i bisogni delle persone, dal godere dell’aria aperta al favorire lo scambio intergenerazionale. “Un sincero ringraziamento all’Auser e alle nostre associazioni di volontariato – dice la sindaca Alberta Ticciati – che ogni giorno si impegnano in nuovi progetti con l’obiettivo di aggregare e coinvolgere, unendo benessere, salute e divertimento. Un contributo prezioso alla nostra comunità”