
Rosignano, tre piante di melograno per non dimenticare l’orrore di chi è morto per migrare
Il comune di Rosignano Marittimo ha aderito all’iniziativa promossa da “Donne insieme per la Pace”, Cgil, Anpi, Arci e Legambiente Toscana, intitolata “Piantiamo un Melograno” per non dimenticare l’orrore di chi ha perso la vita per migrare.
Per onorare le vittime delle migrazioni, che hanno perso la vita nel mar Mediterraneo o lungo altre rotte, in cerca di salvezza e di un futuro migliore, in occasione del 1’ Maggio di fronte alla Sala Danesin sono stati piantati 3 alberi di melograno.
Durante la pausa del Consiglio Comunale di venerdì 28 aprile 2023, il sindaco Daniele Donati, la Giunta al completo e alcuni consiglieri sono usciti dalla sede per dare il benvenuto alle tre nuove piante.
Articoli Correlati
ULTIM'ORA. Rasenna Music Live 2023 al teatro di Villa Mimbelli a Livorno. Rinviato il concerto del 2...
FIPILI HORROR FESTIVAL. Dal 9 all'11 ottobre torna (dopo il rinvio a causa della pandemia) l'evento ...
10 febbraio 2020, la Giornata del Ricordo in memoria delle vittime delle foibe: lettera di Daniele D...
Al The Cage Theatre arrivano Giorgio Canali & Rossofuoco con il nuovo album