#RilancioLivorno, un webinar per la riapertura del banco Invitalia (Comuni di Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti)

È stato Gianfranco Simoncini, ssessore allo sviluppo economico del Comune di Livorno e Consigliere per il Lavoro del Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, ad aprire il 15 giugno 2020, i lavori del webinar “#Rilancio Livorno” un seminario informativo per la riapertura del bando Invitalia L.181/89 per rilancio dell’area di crisi industriale complessa di Livorno ed altre misure a sostegno delle imprese.

Il webinar, che ha visto l’adesione di ben 118 iscritti, è stato organizzato dal Comune di Livorno e dalla CCIAA Maremma e Tirreno in accordo con Invitalia, la Regione Toscana ed i comuni di Collesalvetti e Rosignano Marittimo con l’obiettivo di illustrare come accedere ai 10 milioni di finanziamenti Invitalia ma anche un’occasione per fare il punto, in un momento di grande difficoltà per l’economia, delle risorse messe a disposizione delle imprese locali anche attraverso bandi regionali.

Mai come oggi – ha esordito l’assessore Simoncini – è necessario un intervento pubblico a sostegno dell’economia. C’è bisogno di un piano straordinario di investimenti pubblici e di attivare una semplificazione senza precedenti sulle procedure che renda più facile la vita delle imprese; ma c’è bisogno anche di rafforzare interventi a sostegno del reddito dei lavoratori ampliando ulteriormente la copertura della cassa integrazione per Covid”.

In queste settimane – ha proseguito Simoncini – come Regione e Comune siamo stati al fianco delle imprese per supportarle in questa situazione di grande difficoltà, continuando a fare pressione verso il Governo centrale affinchè vi fosse un’attenzione particolare verso l’area di crisi complessa livornese. Questo ha permesso la riaperta del Bando Invitalia con 10 milioni di euro di finanziamenti e la posizione del ministro Provenzano a favore dell’inserimento di Livorno nella futura Zona Logistica Semplificata Rafforzata Toscana e sul fatto che dalla prossima programmazione la nostra area potrà essere inserita tra quelle a livello comunitario in grado di ricevere tutte le facilitazioni ed i sostegni possibili sia a livello nazionale che comunitario”.

Nel corso del webinar è stata data informazione che per le aziende del Comune di Livorno sarà riaperto il Bando “Protocolli di insediamento” per investimenti di circa 800 mila euro alle imprese ed è stato inoltre ricordato l’Avviso pubblico approvato dalla Giunta Regionale Toscana che destina contributi ai datori di lavoro privati per oltre 5 milioni e mezzo di euro finalizzati ad incentivare l’occupazione dei giovani e dei soggetti più deboli e a maggior rischio di esclusione dal mercato del lavoro.