Il Requiem di Mozart protagonista del concerto di Pasquetta in cattedrale a Pietrasanta

Le note del Requiem in Re minore K 626 di Mozart pronte a risuonare nella cattedrale di Pietrasanta per celebrare la Pasqua. Un concerto (nella foto particolare della locandina) evento inserito nella stagione musicale d’inverno, organizzata dal Comune sotto la direzione artistica di Mimma Briganti, in collaborazione con la Parrocchia del Duomo. L’appuntamento è in agenda lunedì 17 aprile 2017, ore 19 (ingresso libero) nel Duomo di San Martino. Protagonisti della serata la Corale Pisana, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Toscana e diretta dal maestro Gian Paolo Mazzoli. Un evento eccezionale, che vedrà in scena il soprano Silvia Pantani, il mezzosoprano Laura Brioli, il tenore Gianni Mongiardino, il baritono Gianfranco Montresor, artisti di grande pregio, già esecutori del Requiem su palcoscenici importanti. Il concerto è l’evento clou di “Pietrasanta in Musica”, rassegna che sta riscuotendo un successo significativo di pubblico e critica. Per la serata di lunedì è attesa la platea delle grandi occasioni, richiamata dalla presenza della Corale Pisana che, reduce dall’ultima trasferta in Svizzera a Einsielden, è considerata uno dei vessilli della città della torre pendente e un’istituzione musicale nel mondo. Con i suoi oltre 100 anni di storia la formazione, nata nel 1911 e per lungo tempo corale del Teatro Verdi di Pisa, vanta un repertorio operistico sacro ampio e unico nel suo genere. La direzione del maestro Gian Paolo Mazzoli sarà la chicca della serata, un punto di orgoglio per la kermesse, che si concluderà nel mese di maggio.

“Sono felice – spiega Mimma Briganti – di poter celebrare la più importante festa della cristianità con quella che a mio avviso è la massima espressione della musica sacra. Questo binomio ha un alto valore simbolico e ascoltare un Requiem di così alto livello artistico nella nostra cattedrale è un’occasione irripetibile”.

Gli altri appuntamenti in calendario: domenica 30 aprile, ore 17 in Sant’Agostino, “Riscoprendo angeliche armonie”, Enzo Caroli flauto e Nicolò Sari organo; domenica 14 maggio, ore 17 in Sant’Agostino, “Un dialogo tra suoni regali”, Isabella Croese flicorno/tromba, Michele Croese organo.

Per informazioni www.comune.pietrasanta.lu.it, www.museodeibozzett.it e pagina ufficiale www.facebook.com/comunedi.pietrasanta?fref=ts