Presentazione lunedì 27 settembre a Pisa (organizza la Libreria Ghibellina) del libro “Piccole virtù e adorabili vizi” di Carlotta Gualtieri (alias La Ragazza Lunatica)

Presentazione a Pisa, organizzata dalla Libreria Ghibellina, del libro di Carlotta Gualtieri, alias La Ragazza Lunatica, Piccole virtù e adorabili vizi, Di Girolamo Editore. L’autrice dialogherà con Erika Pucci.
La presentazione avrà luogo lunedì 27 settembre alle ore 18:00 presso il giardino de La Nunziatina al civico 11 (dietro Corso Italia)
(In caso di pioggia o maltempo la scrittrice sarà alla Ghibellina in Borgo Stretto per salutare i lettori e le lettrici ed effettuare un firmacopie a chi lo desidera)
Carlotta Gualtieri / Si laurea con una tesi su Romano Bilenchi sotto la guida di Romano Luperini e Franco Fortini Lattes. Dopo la tesi parte per Parigi, dove vive due anni come jeune fille au pair, conseguendo un diploma di letteratura francese e pubblicando articoli di letteratura e cinema su una rivista italofrancese, che le permetteranno, rientrata in Italia, di conseguire il titolo di pubblicista giornalista. Intraprende quindi la sua attività di insegnante in scuole medie e superiori della provincia di Pisa, dove attualmente vive. Nel 2001 comincia a dipingere facendo esposizioni personali e collettive da Asti a Trapani. Nell’estate del 2013, non avendo mai abbandonato la passione per la scrittura, in seguito a un lungo viaggio in Canada e più precisamente nell’isola di Vancouver, progetta una sorta di Baedeker di viaggio rivolto a tutte le sue amiche sparse in Italia, che resta la genesi del suo recente blog.  Infatti, da qui l’idea di rivolgersi a queste amiche con audio da lei rudimentalmente prodotti, divenuti dalla fine di ottobre 2018 i video della Ragazza Lunatica. 
Il libro: Cosa c’è di più serio di una risata? Cosa c’è di più necessario di uno sguardo disincantato su ciò che non siamo, ciò che non vogliamo? Carlotta Gualtieri indossa i suoi occhiali speciali e fa una cosa rivoluzionaria: si guarda intorno e si fa una risata. Piccole virtù e adorabili vizi raccoglie aneddoti e massime, consigli improbabili e profonde verità.

Dalla prefazione di Sara Scarafia