
Prato, il 9 luglio apertura straordinaria serale del Museo del Tessuto nell’ambito dell’iniziativa #ioescoincentro. Il programma delle attività estive (con Pinocchio grande protagonista)
Giovedì 9 luglio 2020 il Museo del Tessuto, nell’ambito dell’iniziativa del Comune di Prato denominata #ioescoincentro, propone un’apertura straordinaria serale dalle 21 alle 23 e, a partire dal pomeriggio, un programma di attività rivolto sia al pubblico dei bambini in famiglia che agli adulti.
Attività per famiglie
Le iniziative partono il pomeriggio con l’attività rivolta alle famiglie e ai bambini di 6-10 anni denominata Io dentro la storia.
I personaggi della storia di Pinocchio ci permettono di riflettere sul carattere diverso di ognuno di noi perché siamo unici e sulla ricchezza data da questa diversità. Genitori e figli proveranno a raccontarsi e a descrivere i lati del loro carattere che possono più o meno piacere agli altri. Dopo un momento di osservazione dei costumi del film, ogni bambino usando un kit personale di materiali assumerà i panni di un nuovo personaggio della nostra storia.
A cura di Keras
Giovedì 9 luglio I turno ore 17.00-18.00 e II turno ore 18.10-19.10
Costo 5 euro (coppia:1 adulto+1 bambino)
Per partecipare al laboratorio per famiglie è necessario prenotarsi inviando una mail a: didattica@museodeltessuto.it oppure telefonando al 0574-611503 durante gli orari di apertura al pubblico del Museo (oggi e domani: ore 15-19).
Proiezione del film e visita alla mostra sui costumi
A grande richiesta, prende finalmente corpo dopo la fine del lockdown la possibilità di vedere il film Pinocchio di Matteo Garrone nella cornice della mostra “Pinocchio nei costumi di Massimo Cantini Parrini”, dedicata proprio ai costumi del film che all’ormai celebre costume designer ha valso la vittoria del David di Donatello 2020 per i costumi, esposto in via eccezionale nella sale del Museo.
Così, dalle ore 21.00, sarà possibile visitare la mostra, mentre la proiezione avrà inizio alle 21.30.
Proiezione aperta ad un massimo di 40 persone e prenotazione fortemente consigliata inviando una mail a: didattica@museodeltessuto.itoppure telefonando al 0574-611503 durante gli orari di apertura al pubblico del Museo (oggi e domani: ore 15-19).
Costo del biglietto della mostra e per il film: Euro 5 persona.
Turisti per Prato
Grazie all’iniziativa “Turisti per Prato” (valida per tutti i giorni di apertura del Museo fino al 31 agosto) si ricorda la promozione straordinaria, attiva da domani solo per la visita al museo ed alla mostra (e non per la visione del film).
Per coloro che presenteranno 3 scontrini di tre diversi esercizi commerciali del centro storico all’ingresso del Museo, sarà possibile accedere alla visita del Museo e delle mostre in corso in due persone al prezzo di uno (5 Euro per 2 persone).
NB: questa agevolazione è organizzata in collaborazione con il Comune di Prato e il Museo di Palazzo Pretorio.
Campus estivi per bambini: ancora posti disponibili
È partita la prima settimana di Campus “Un tuffo nell’arte” al Museo del Tessuto e a Palazzo Pretorio, organizzato in collaborazione con CoopCulture, Keras Società Cooperativa e Chora Società Cooperativa. Grande concentrazione già dalle prime ore di attività!
Se sei interessato ad iscrivere il/la tuo/a bambino/a ci sono ancora dei posti disponibili per la seconda settimana (dal 13 al 17 luglio). Per info e prenotazioni puoi contattare tel. 0574 24112 0574 1837860 oppure prenotazioni.museiprato@coopculture.it
Il costo settimanale è di 75 euro a bambino per modulo di 4 ore e 150 euro per modulo di 8 ore.Il costo prevede attività all’aperto, azioni-gioco e laboratori artistici.
Le famiglie hanno la possibilità di usufruire del bonus Baby Sitting-Centri Estivi 2020.
https://www.museodeltessuto.it/famiglie-estate-2020/
Museo del Tessuto – Via Puccetti, 3 Prato. Tel. 0574/611503
www.museodeltessuto.it / facebook.com/museodeltessuto / twitter.com/museodeltessuto
E mail: info@museodeltessuto.it
Nuovi orari luglio e agosto 2020
Ma-dom 15.00-19.00
Lunedì chiuso