
Prato, al Garibaldi / Milleventi mercatino natalizio, cinema e musica (con Remo Anzovino) e ballo di fine anno. Il cartellone completo
Tanti eventi in queste ultime due settimane del 2022. Fra mercatini natalizi, musica e cinema e ballo di fine anno al Garibaldi / Milleventi di Prato.

In occasione degli ultimi preparativi per le festività natalizie, lo storico mercato vintage e handmade fa un’esclusiva tappa a Prato.
Non un semplice mercato, ma un appuntamento per chi è in cerca di meraviglia. Vintage come gli oggetti che raccontano una storia, handmade come qualcosa che prende forma dall’immaginazione e si sviluppa alla ricerca della perfezione.
Handmade sostenibile, vintage, design, illustrazioni e vinili, ma anche attività ludiche e ricreative, oltre a musica live e intrattenimento.
Remo Anzovino musicherà dal vivo tre assoluti capolavori del cinema muto: “Il Cameraman”, di Edward Sedgwick e Buster Keaton datato 1928 ( il 19 dicembre) , il docufilm del 1922 Nanuk l’eschimese di Robert J Flaherty ( 27 gennaio) e Diario di una donna perduta di di Georg Wilhelm Pabst con la leggendaria Louise Brooks ( 22 febbraio).

Ha esordito agli inizi del Duemila componendo le musiche per i maggiori capolavori del cinema muto (più di trenta pellicole), collaborando con le più prestigiose cineteche e partecipando con colonne sonore di sua composizione ai principali festival e rassegne internazionali.
Ha all’attivo cinque album registrati in studio: l’ultimo “Nocturne”, pubblicato per Sony Classical / Sony Masterworks, è stato registrato e prodotto tra Tokyo, Londra, Parigi e New York. Ha all’attivo anche un disco dal vivo registrato all’Auditorium Parco della Musica di Roma, due progetti speciali dedicati a Pasolini e a Muhammad Ali e negli ultimi anni è stato molto prolifico in ambito cinematografico realizzando le colonne sonore di cinque straordinari film per la serie “La Grande Arte al Cinema” (da Vincent Van Gogh a Frida Kahlo, passando per Picasso, Monet e Gauguin) che gli sono valsi il Nastro D’Argento 2019 e che lo scorso dicembre sono stati pubblicati in tutto il mondo da Sony Classical in un box set celebrativo intitolato “Art Film Music”.
Le sue musiche sono state anche utilizzate da importanti brand commerciali per le proprie campagne pubblicitarie (Alitalia, Bulgari, etc.) e da celebri trasmissioni televisive (Ulisse di Alberto Angela, Otto e Mezzo, I Dieci Comandamenti, Ballarò, etc.).
Nella sua carriera quattro album registrati in studio e l’ultimo “Vivo”, un’antologia live che contiene, in versione completamente rivisitata e riarrangiata, 14 tra i migliori brani della carriera di Anzovino e due meravigliosi inediti: “Afrodite”, l’ammaliante piano solo che apre l’album e l’irresistibile marcetta “No smile (Buster Keaton)”, autentica dichiarazione d’amore di Anzovino per l’attore e regista statunitense. Numerose sono le collaborazioni di grande trasversalità: da Franz Di Cioccio (PFM) e Simone Cristicchi a Gino Paoli; da Enzo Pietropaoli a Gabriele Mirabassi a Francesco Bearzatti; da Vincenzo Vasi a Dj Aladin, Dargen D’Amico e Roberto Dellera (Afterhours) all’opening track del disco tributo in italiano a Cesaria Evora.

CINEMA
Martedì 20
ore 18.30 e 20.30
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
Mercoledì 21
ore 18.30 e 20.30
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
Giovedì 22
ore 17.15 – 19.00 – 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Venerdì 23
ore 17.15 – 19.00 – 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Sabato 24
Chiuso
Domenica 25
ore 16.45 – 18.30 – 20.30 – 22.15
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Lunedì 26
ore 15.15
Principi e Principesse
di Michel Ocelot (Francia 2000, 68’)
ore 16.45 – 18.30 – 20.30 – 22.15
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Martedì 27
ore 17.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
ore 18.45
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
ore 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Mercoledì 28
ore 15.30
Principi e Principesse
di Michel Ocelot (Francia 2000, 68’)
ore 17.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
ore 18.45
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
ore 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Giovedì 29
ore 17.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
ore 18.45
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
ore 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Venerdì 30
ore 15.30
Principi e Principesse
di Michel Ocelot (Francia 2000, 68’)
ore 17.00 e 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
ore 18.45
La Stranezza
di Roberto Andò (Ita 2022, 103’)
ore 21.00
Il grande giorno
di Massimo Venier (Ita 2022, 90’) – con Aldo, Giovanni e Giacomo
Sabato 31
Ballo di fine anno
un concerto di
Riccardo Onori & Tony Reale
e con
Stefano Tamborrino (batteria)
Alessandro Cianferoni (basso)
Samuele Strufaldi (tastiere)
IL GARIBALDI, Via Garibaldi 69
ore 23.00 prenotazione obbligatorio su www.ilgaribaldi.it