“Pochi ma buoni” al Funaro di Pistoia: il 17 c’è “Kryptonite”, il 18 in scena “Barba Fantasy Show”, il 23 “Shakespeare da tavolo”, il 24 “Bruna è la notte”

Al Funaro di Pistoia, prosegue “Pochi ma buoni” con due appuntamenti di teatro. Giovedì 17 giugno 2021, alle ore 20.00 va in scena Kriptonite, regia di Orazio Condorelli, con Peppe Macauda, che per questa interpretazione ha ricevuto la menzione speciale della giuria come “Miglior interpretazione” al Minimo Teatro festival 2017. Lo spettacolo, prodotto da Santabriganti (associazione siciliana, di base a Vittoria, nota per il suo Festival estivo Scenica) è un racconto intimo e vitale dell’estate cittadina di un ragazzo con una profonda passione per il mondo dei fumetti e dei supereroi, estate vissuta tra folli corse, timide speranze e incontri speciali. Quasi tutti gli adolescenti, come il protagonista della storia, desiderano avere poteri eccezionali per potersi difendere “dalla kryptonite”, metafora di ciò che fa sentire soli e deboli. Il nostro eroe sogna poteri per affrontare questioni personali, che hanno a che fare con un intimo bisogno di comprensione di sé, che è anche comprensione del mondo, di questioni universali come  l’amore, la memoria, il distacco ma anche il coraggio e soprattutto il desiderio di non arrendersi mai. Dice il regista: “Ci sono due modi per vincere le proprie fragilità: nasconderle, ostentando una finta disinvoltura, oppure avere il coraggio di mostrarle. Il protagonista della nostra avventura appartiene a questa seconda categoria. Pensavo già da tempo di raccontare una storia che ruotasse attorno al tema della vulnerabilità, intesa non come debolezza ma come qualità ineliminabile dell’essere umano, come potere che permette finalmente di interrogarci su noi stessi e sulla nostra identità. Ho pensato che fosse l’adolescenza il momento più giusto in cui ambientare il racconto. Un’età difficile fatta di cambiamenti repentini, turbolenze, insicurezze ma anche grandi sogni, desideri brucianti e passioni vitali”. 

“Barba Fantasy Show”. Sopra il titolo: “Kryptonite”

Venerdì 18 giugno, alle ore 17.00 va in scena Barba Fantasy Show, di e con Edoardo Nardin, spettacolo di giocoleria, illustrazioni, clownerie e equilibrismi, adatto a adulti e bambini dai 5 anni in su. Il pubblico è il grande protagonista della messa in scena, qui sollecitato da un irriverente e poetico omino dagli occhi piccoli, che si nasconde dietro ad una pesante e fantasiosa barba. E’ una maschera elegante che si diverte a cambiare punto di vista e atmosfera a seconda dell’estro e per trovare azioni e scherzi per il piacere di chi guarda. 

“Pochi ma buoni” prosegue mercoledì 23 giugno con “Shakeaspeare da tavolo”, a cura di Massimiliano Barbini e si conclude giovedì 24 giugno con “Bruna è la notte”, di e con Alessandro Riccio e Alberto Becucci.

Il mercoledì, giovedì, venerdì e sabato gli eventi saranno preceduti dalla possibilità di prendere un aperitivo nella corte del Funaro, dalle ore 19.00. Il calendario completo degli appuntamenti e prezzi di accesso si possono trovare all’indirizzo http://www.ilfunaro.org/?page_id=21. Ingressi a prezzo ridotto per i tesserati del Funaro e Abbonati Teatri di Pistoia, Stagione Fondazione Pistoiese Promusica, i membri Institut Français di Firenze, i Soci FAI, Slow Food Pistoia, Touring Club Italiano, i visitatori Centro Guide Turismo Pistoia. La prenotazione, considerato il numero di limitato di ingressi è obbligatoria.

Per informazioni e prenotazioni: 0573 977225, dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.00 (lunedì chiuso) e  info@ilfunaro.org.

Barba Fantasy Show (video): https://www.youtube.com/watch?v=L_SynSFOssw&t=9s

IL FUNARO CENTRO CULTURALE

Via del Funaro 16/18 – 51100 Pistoia – Italia

T/F +39 0573 977225 – T +39 0573 976853MAIL info@ilfunaro.org –

WEB www.ilfunaro.org – FACEBOOK Il Funaro