PITTI UOMO / 5. Il lusso di Fanga, scarpe fatte a mano (e anche su misura). Lo sport colorato (con la X) griffato Munich

UNICHE E ARTIGIANALI, ECCO LE FANGA DELLA SIGNATURE GOODYEAR COLLECTION

Fedele al core business del brand, Fanga propone per l’autunno-inverno 18.19 la linea Signature Goodyear, una collezione di calzature realizzate da maestri artigiani, attraverso lunghi processi manuali, uniche nel suo genere per manifattura e dettagliIn occasione di Pitti Uomo viene presentata la prima linea prêt-à-porter, progettata in collaborazione con Alessandro Squarzi. Quattro modelli – Francesina, Mocassino, Doppia Fibbia, Chelsea Boot – realizzati secondo il core business dell’azienda ma con la cucitura Goodyear eseguita a macchina, interpretati da pellami morbidi come i vitelli francesi e il camoscio, o in denim.

0_FANGA-FW18-ASQUARZI-CHELSEA-BOOT-CALF&JEANS-BLUE phGiacomo Maestri
Modello Chelsea Boot, fanta / Alessandro Squarzi (ph. Giacomo Maestri)  

I modelli mostrano una punta più allungata e hanno una costruzione progettuale esclusiva con, appunto, il metodo di cucitura Goodyear eseguito interamente a mano, che garantisce confort e flessibilità.

I pellami sono di altissima qualità come i vitelli francesi e quello dell’alligatore Mississippi, rigorosamente patinati a mano; il vitello rovesciato, la preziosa resistente pelle di razza e quella di lizard con perlatura sulle squame.

Infine l’abbinamento al mondo orafo, permette la possibilità di personalizzare il tacco con un dettaglio in metallo prezioso creato ad hoc per ogni scarpa. Un particolare unico ed esclusivo, alla cui creazione il cliente può contribuire definendone la forma, la finitura, il materiale, la cifratura, i simboli.

Fanga – in dialetto bolognese significa scarpa – è un marchio di calzature da uomo e donna di alta gamma, interamente realizzate a mano, nato nel 2016 da un progetto di Bruno Riffeser Monti (24 anni) che ha deciso di puntare sulla tradizione per sviluppare un prodotto di nicchia fatto in Italia. “Volevo reinterpretare il concetto di scarpa fatta a mano: da semplice prodotto a esperienza condivisa. Una scarpa che si immagina, si disegna anche insieme, si fa palpitante testimonianza della bellezza del pezzo unico. Con un lavoro che si avvicina moltissimo a quello di un atelier d’alta moda”.

0_FANGA-FW18-ALESSANDRO-SQUARZI-OXFORD-CALF-CACAO ph Giacomo Maestri
Modello Oxford, Fanga / Alessandro Squarzi (ph. Giacomo Maestri)

 Uno stile, quello di Fanga, che abbandona la semplice apparenza e il marchio gridato per andare a fondo nella storia, nei riti artigiani dei maestri che tagliano e cuciono la pelle secondo ritmi lenti ma sicuri, nel sapere sapiente di chi lavora ancora con le mani e realizza capolavori d’arte. Dall’intaglio della forma al disegno del modello, dal taglio della pelle alla cucitura e all’aggiunteria, dalla sagomatura della suola alla tamponatura e finitura: ogni scarpa Fanga è il riflesso di occhi attenti e prende vita dal lavoro lento e meticoloso di mani esperte. Ogni scarpa è interamente cucita a mano utilizzando il metodo Goodyear, tecnica che conferisce comfort e resistenza eccezionali a un prodotto davvero esclusivo; oppure attraverso la costruzione “Bologna”. Lo studio del design, la scelta della forma corretta, lo sviluppo del modello, la selezione di materiali e colori e la finitura sono elementi essenziali nella produzione di ogni singola calzatura: un processo creativo che si concretizza in un prodotto perfettamente compiuto grazie a tecniche di lavorazione magistrali.

Le scarpe Fanga si possono ordinare anche su misura scegliendo pellami, colori, modelli.

ALPHA, BARRU E SAPPORO, I MUST HAVE DELLA COLLEZIONE MUNICH

Nato nel 1939 a Barcellona come produttore di calzature tecniche sportive per calcio, pallamano e boxe, il brand Munich conosce un’importante crescita dagli anni 2000, raggiungendo una posizione di primo piano nell’ambito dello street wear mondiale. NOU MUNICHNegli ultimi anni Munich ha esteso la sua fama, esportando l’inconfondibile X che contrassegna ogni scarpa in oltre 40 Paesi. E’ con il modello Goal, la scarpa da calcetto che diventa street, che il brand Munich conquista i mercati internazionali, espandendo la propria posizione di leadership dal segmento sport al mondo del fashion.  Oggi Munich rappresenta uno dei marchi più conosciuti dello shoes wear, con un’ampia gamma di modelli che coprono tutte le fasce di età e accessori moda e lifestyle reperibili in oltre 300 negozi di abbigliamento e calzature di alto livello. Con una particolarità: ogni rivenditore Munich in Italia ha il vantaggio di relazionarsi direttamente con la casa madre, evitando intermediari e distributori e creando un rapporto diretto con l’azienda. Un’azienda in crescita: la collezione Summer/Spring 2018 ha registrato un 300% in più sul fatturato rispetto alla collezione Autumn/Spring della precedente stagione.
Presenza stabile a Pitti Uomo da diversi anni, Munich anticipa le tendenze del footwear, producendo modelli must-have in ogni stagione: tra i più innovativi delle ultime collezioni Alpha, Barru e Sapporo che presentano trame attuali, materiali resistenti, stampe originali e tessuti adattabili di alta qualità uniti a un mix di toni caldi e più audaci. A questi modelli si affiancano i classici Anoia elite, Ares, Goal, Heaven, Jet, Massana, Massana Sky, Nou Munich con tessuti e stampe di anno in anno sempre originali. Acclamatissima anche la collezione junior, a partire dal modello pensato per i più piccoli, Zero, fino alle linee Mini massana e Mini Munich, Baby Goal e Baby Massana, in deliziosi colori e svariate combinazioni.

Storia e attualità, innovazione e personalità, sono quattro pilastri fondamentali di Munich, l’essenza e particolarità di un brand il cui obiettivo è quello di vestire persone cosmopolite e dinamiche che cercano ogni giorno comodità e stile