PITTI UOMO / 2. Brooks Brothers sfila a Palazzo Vecchio, Alessandro Michele inaugura il Gucci Garden e Capucci racconta i suoi costumi teatrali

Conto alla rovescia per il via a Pitti Uomo numero 93, martedì 9 gennaio 2018 in Fortezza da Basso a Firenze dove gli oltre 1200 marchi presenti aspettano  24mila buyers (compratori) provenienti da tutto il mondo. Fra le molte novità in pista ci sono, fra gli altri, il progetto Athlovers che vede cinque brand interpretare i tessuti dello storico lanificio biellese Reda. Torna poi a Firenze Undercover by Jun Takahashi insieme a TakahiromiyashitaTheSoloist. fabbricaMa quella che sta per cominciare è un’edizione che vede anche le celebrazioni per i 200 anni della fondazione (foto a sinistra) del brand Brooks Brothers che sfilerà (è la prima volta in assoluto) a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento (il 10 gennaio alle ore 19.30).

E molti, come sempre, sono gli eventi fuori dalla Fortezza. Fra i protagonisti ci sarà Gucci, marchio storico del lusso, nato proprio a Firenze, che in piazza della Signoria, dove si trova il Gucci Museum all’interno del Palazzo della Mercanzia, martedì 9 taglierà il nastro del Gucci Garden, un progetto  che nasce dalla genialità del direttore creativo del marchio Alessandro Michele che dopo il recente lancio di Gucci Décor (oggettistica per la casa, candele profumate contenute in vasi di ceramica, paraventi decorati, cuscini ricamati… nella foto sopra il titolo una borsa della Gucci Garden Collection), firma anche questo nuovo allestimento che prevede un ristorante a cura dello chef super stellato Massimo Bottura mentre lo spazio espositivo sarà affidato a Maria Luisa Frisa, storica e critica della moda. Il nuovo spazio avrà al suo interno anche una boutique dove saranno in vendita prodotti in edizione unica.caterinanapoleonepolistampa

Fra i grandi nomi che si legano a questa edizione di Pitti Uomo c’è anche quello di Roberto Cappucci, uno dei massimi couturier dell’alta moda, famoso in tutto il mondo. Ma questa volta invece della moda da passerella, protagonisti saranno i costumi per il teatro. E lo saranno in una mostra che sarà ospitata dal 9 gennaio al 14 febbraio 2018 nelle sale dell’Andito degli Angiolini a Palazzo Pitti. La mostra si intitola “Cappucci dionisiaco. Disegni per il teatro” (realizzata da Capucci stesso con le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze) che propone un percorso scandito da 72 opere su carta in formato 50 X 70 e costumi maschili per il teatro, onirici e sospeso tra realtà e fantasia (nella foto sopra a destra la copertina del catalogo – a cura di Caterina Napoleone – della mostra di Capucci, edito da Polistampa).