PITTI FRAGRANZE 2021. Appuntamento alla Stazione Leopolda di Firenze dal 17 al 19 settembre. Chi c’è, gli eventi speciali, i nuovi talenti

Pitti Fragranze, dal 17 al 19 settembre 2021 alla Stazione Leopolda di Firenze, sarà il primo appuntamento del settore a tornare a svolgersi in presenza, dopo la lunga pausa forzata. Pitti Immagine ha lavorato per proporre ai professionisti del settore un’edizione fisica in totale sicurezza e un’esperienza unica, approfondendo le novità di una selezione di circa 140 brand internazionali, tra affermate maison e realtà innovative, immersi in un’atmosfera elegante e raffinata. Le creazioni dei nasi più autorevoli e le novità dei giovani talenti della sezione speciale Spring, ma anche il beauty e i prodotti più innovativi legati al benessere e al lifestyle. Per una visione a tutto tondo di un segmento di mercato in continua espansione.

Ralf Schwieger è lo Special Guest
di Pitti Fragranze

Naso indiscusso e talento riconosciuto a livello globale, autore di profumi best seller, Ralf Schwieger sarà protagonista di una retrospettiva alla Stazione Leopolda, e di un’imperdibile conversazione con il curatore Chandler Burr – uno dei massimi esperti al mondo di fragranze, già perfume critic del New York Times e direttore artistico di Fragranze.

Raw by MANE presenta “E-Pure Jungle Essence™: La Rinascita Dell’Enfleurage”

Con E-PURE JUNGLE ESSENCE™, MANE reinventa la storica tecnica dell’Enfleurage e offre una nuova gamma di estratti 100% naturali, coniugando tradizione e innovazione.

Con Micaela Giamberti (Fragrance Division Director, MANE Italy, Spain and Portugal), Cyril Gallardo (Ingredients Director MANE EMEA), Mathilde Voisin (Ingredients Marketing Manager, MANE EMEA), Véronique Nyberg (Vice President Perfumer & Creation Fine Fragrance, MANE EMEA) Ralf Schwieger (Perfumer, MANE New York).

Gli eventi speciali degli espositori

Una serie di talk e progetti speciali sulla profumeria artistica, sui trend di mercato e sulla cultura olfattiva contemporanea, che coinvolgono protagonisti del settore come Abaton, Angela Ciampagna, Campomarzio70, Laura Tonatto di Essenzialmente Laura, Molinard e State of Mind tra gli altri.

Tra gli eventi in programma anche “The GurīnTalk: La libertà nello sbaglio”, una conversazione alla scoperta delle infinite possibilità che nascono da un inciampo creativo.La stilista, architetta e designer Gentucca Bini e il botanico, paesaggista e scrittore Antonio Perazzi daranno vita a un incontro in cui condivideranno le rispettive esperienze nel campo del fashion e del gardening, con l’obiettivo di suggerire al pubblico di espositori ed esperti di Fragranze un diverso approccio allo storytelling dell’alta profumeria, attraverso una narrazione che sviluppi in maniera più compiuta i concetti di diversity, di cui Bini e Perazzi sono stati precursori. Un presentazione a cura delle giornaliste ed esperte Cristina Manfredi e Laura Bianchi.

Pitti Fragranze anche
in digital su Connect

Alla dimensione fisica alla Stazione Leopolda si affiancherà quella digitale, grazie alla piattaforma Pitti Connect, che andrà online dal 7 settembre (fino al 22 novembre). Per scoprire tutti i brand del salone, integrando opportunità di fare network, creare contatti di business, scoprire importanti contenuti editoriali e – importante novità di questa edizione – prenotare in anticipo i propri appuntamenti in fiera!

Tra i brand che partecipano a Fragranze:

19-69 // 3lab // Abaton // Absolument Parfumeur // Alexandre.J // Ambuja // Angela Ciampagna // Apotcare // Apothia // Atelier Oblique // Balmain Hair // Barberians // Baruti // Bel Rebel // Boadicea The Victorious // Bougies Rigaud // Brecourt // Casamorati // Cherigan // Christian Tortu // Christian Provenzano // Ciro // Comporta // Danhera Italy // Deage // D’orsay // Ecooking // Edward Bess // Electimuss London // Elementals // Escentric Molecules // Essential Parfums // Essenzialmente Laura-l.Bosetti Tonatto // Evidens De Beaute’ // Fabrizio Tagliacarne // Farmacia Ss. Annunziata Dal 1561 // Fi-ne // Fragonard // Fragrart // Francesca Bianchi // Franck Boclet Parfums // Frassaï // Graham & Pott // Hedonik // Heeley // Hermetica Paris // Hfc // Höbepergh // Hunq // Il Cremonese 1715 // Ilk Perfume // Ineke // Insium // Ioxel // Isabey Paris // Kajal Perfumes // L:A Bruket // La Maison De La Vanille // La Manufacture // Label // Laurent Mazzone Parfums // Les Bain Guerbois // Les Nereides // Linari Fine Fragrances // Locherber Milano // L’odaïtès // Lucien Ferrero Maître Parfumeur// M.Micallef // Maa Althahab // Maison Ianne’ // Maison Tahité Office Creative Profumi // Malbrum // Marocmaroc // Masque Milano // Matiere Premiere // Memoize London // Milano Fragranze // Molinard Parfums // Moth And Rabbit // Mutis Perfumes De La Nueva Granada // Neandertal // Noble Isle // Olivier Durbano // Omnia Luxury Trade // Ormaie // Pana Dora Sweden // Parle Moi De Parfum // Pekji // Ph Fragrances // Philip B // Photogenics La // Place Des Lices // Première Note // Rajani // Ramon Monegal // Regalien // Renessence // Rhizome // Roads // Roja Parfum // Simone Andreoli Diario Olfattivo // Son Venin // Spirit Of Kings // State Of Mind // Step Aboard // Teatro FragranzeUniche Firenze // The Essential Blend // The Gate Fragrances Paris // The Laundress // The Spirit Of Dubai // Timothy Han Edition // Trudon 1643 // Uermi // Widian Aj Arabia // Wiener Blut // Xerjoff // Yanina Yakusheva // Yohji Yamamoto Parfums // Yvra // Zenology //

SPRING:
l’area speciale dedicata ai nuovi talenti

L’area riservata a una selezione di nomi nuovi, linee di fragranze che si presentano al primo appuntamento con il pubblico internazionale e nuove realtà sul mercato, per intercettare le esigenze di novità dei buyer più attenti alla ricerca. Ecco i brand di SPRING a questa edizione:

Anconú // Astrophil & Stella // Bastille // Bohoboco // Brera6 Perfumes //  FUMparFUM // Luce di Sorrento // Metaphysica // Olfacto Luxury Fragrance // Parco1923 // Parfumèide //  Pure Sense // Rubini // Sikelia Parfums //  Step Abroad // Voskanian Parfums