
Pistoia, al Piccolo teatro Bolognini arriva “Game Over” prodotto da inQuanto Teatro e La Piccionaia. Domenica 27 marzo alle ore 16 con replica per le scuole il 28 e 29 alle ore 10. Per bambini e bambine dai sei anni in su
Scritto da Andrea Falcone e Matilde Piran, vede in scena Michele Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli; le illustrazioni sono di Marta Baroni, i costumi di Floor Robert, le luci di Monica Bozzo (fascia d’età consigliata: dai 6 anni).
GAME OVER è la storia di Alice: una bambina innamorata di giochi e videogiochi, ma teneramente spaventata da ogni fine. Non finisce quello che inizia, passa da una possibilità all’altra, lasciandole tutte aperte.
Gli adulti intorno a lei vorrebbero cambiarla, ma lei resiste. Addirittura, quando si trova a fare un giro nell’enorme Fabbrica delle Fini, il luogo dove si preparano tutte le conclusioni del mondo (dai tappi agli applausi, dai dessert agli ultimi giri di chiave), la bambina finisce per mandare in tilt il sistema. Allora sì che iniziano i problemi veri: se niente si conclude, niente può iniziare, tutto è fermo. Alice, però, non si dà per vinta: con la sua distrazione creativa, e tutta la capacità dei bambini di aprire nuove strade, aggiusta pezzo per pezzo un mondo che ha rotto, ma che non funzionava bene neanche prima.
“Abbiamo dichiarato guerra – commenta la Compagnia – alla parola FINE. Cosa sono le chat se non conversazioni infinite? Siamo sempre in cerca di un aggiornamento, una continuazione. Sequel, prequel, remake, revival, fanfiction, making of: sono parole che usiamo per non dover chiudere (sul serio) nessun film, nessuna narrazione. Nei videogame ogni partita si conclude con un “Game Over” ma tutto è pronto per ricominciare. Ecco, anche noi abbiamo scelto di ricominciare, dopo la forzata e lunga pausa, raccontandovi una storia. Una storia che parla ai bambini di oggi, ma che ci riguarda. Perché siamo un po’ tutti Alice, e come Iei abbiamo bisogno di far pace con la parola fine.”
inQUANTO TEATRO
inQuanto teatro è una compagnia fondata a Firenze nel 2010. Realizza spettacoli, laboratori e progetti sul territorio, con un approccio multidisciplinare che punta a mettere in comunicazione le diverse competenze artistiche. Sia che si tratti di presentare uno spettacolo che di condurre un laboratorio, l’obiettivo è lo stesso. Coltivare e trasmettere una maggiore consapevolezza espressiva, nella convinzione che questa sia uno strumento fondamentale di comprensione del mondo e partecipazione, in particolare per le giovani generazioni. Nei suoi progetti la compagnia ha coinvolto e continua a coinvolgere giovani professionisti (dalla grafica alla scrittura, passando per la composizione musicale, la fotografia e la video arte) integrando il loro contributo al lavoro del nucleo artistico, formato da: Giacomo Bogani (regista, attore e formatore) Andrea Falcone (scrittore), Floor Robert (coreografa e performer). inQuanto teatro vince il premio Scenario Infanzia nel 2018, e ottiene negli anni vari riconoscimenti in prestigiosi concorsi nazionali (vincitore del Bando SIAE Sillumina nel 2017, finalista al Premio DNA di Romaeuropa Festival nel 2016, vincitore del Bando Giovani Artisti per Dante di Ravenna Festival nel 2015, vincitore del bando Giovani in Scena nel 2013, Menzione della Giuria al Premio Scenario 2011, finalista al Premio Scenario Infanzia nel 2010), e importanti collaborazioni come quelle con Kinkaleri, La Piccionaia, il Teatro di Rifredi, Associazione Muse e Le Murate Pac. Dal 2014 partecipa con proposte originali alle attività culturali del Comune di Firenze, realizzando eventi per la rassegna Estate fiorentina.
PISTOIA | “Piccolo Sipario” |
Piccolo Teatro Mauro Bolognini
domenica 27 marzo 2022 ore 16 (per bambini e famiglie)
(repliche per le scuole: 28 e 29 marzo, ore 10)
GAME OVER
Una fiaba attuale sulla paura di affrontare la fine delle cose,
uno spettacolo che vive a teatro e anche nello spazio virtuale.
uno spettacolo di inQuanto Teatro
regia Giacomo Bogani
testo Andrea Falcone e Matilde Piran
con Michele Lusa, Teresa Tanini, Stefano Maria Iagulli
illustrazioni: Marta Baroni costumi Floor Robert
disegno luci e tecnica Monica Bosso
inQuanto Teatro / La Piccionaia
►fascia d’età: dai 6 anni
Durata: 60 minuti
https://www.facebook.com/
PICCOLO SIPARIO a cura dell’Associazione Teatrale Pistoiese, è realizzato e reso possibile grazie al fondamentale sostegno dei due principali soci ATP, Comune di Pistoia e Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, del Ministero della Cultura, della Regione Toscana, con il prezioso contributo di Far.com, Unicoop Firenze, Toscana Energia e Publiacqua, partner istituzionali di tutta l’attività.
Biglietti: euro 7,00 (per le recite familiari) – bambini under14 euro 5,00
Prevendita dalla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112; la domenica, dalle ore 15 direttamente presso il Teatro Bolognini.
Biglietti online: https://bit.ly/GameOverTKTS
Per le scuole euro 6,00, prenotazioni 0573 991607-08