Pisa, in partenza il Summer Knights 2022. Primo concerto giovedì 8 settembre con Ariete. Poi Achille Lauro, Francesco Gabbani ed Elisa

Mancano solo pochi giorni alla partenza della nuova edizione del “Summer Knights 2022”, il contenitore di appuntamenti culturali e di spettacolo voluto dal Comune di Pisa, assessorato alla cultura, in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi e organizzato dalla LEG Live Emotion Group. Ariete, Achille Lauro, Francesco Gabbani, Elisa, si esibiranno, dall’8 al 17 settembre 2022, nello splendido scenario di piazza dei Cavalieri.

Il primo appuntamento sara’ giovedì 8 settembre, con Ariete, giovane voce di riferimento con oltre 37 milioni di stream nel brano “L’ultima notte” certificato platino, lunedì 12 settembre appuntamento con Achille Lauro (foto sopra il titolo) che porterà in scena uno show tutto nuovo dagli arrangiamenti ai costumi, mentre il giorno successivo, martedì 13 settembre, toccherà a Francesco Gabbani, amatissimo cantautore e polistrumentista che di recente si è cimentato nella conduzione, con successo, di un programma su Rai1. Ultimo appuntamento sabato 17 settembre, con Elisa che con il suo “Back to the Future Live Tour” sta percorrendo l’Italia tra spettacolari vedute panoramiche e aree di grande interesse storico e culturale e Pisa è tra  le location selezionate per il suo grande valore artistico.

«Il “Summer Knights 2022” conferma il format già adottato lo scorso anno: quattro date, non di più, dando preferenza alla qualità degli artisti che si esibiranno in piazza dei Cavalieri – dice l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Pierpaolo Magnani. Nel 2021 abbiamo ospitato alcuni dei mostri sacri della musica italiana mentre quest’anno abbiamo preferito puntare su artisti della nuova scena musicale che interessano prevalentemente il pubblico giovane. Ci vogliamo rivolgere proprio a loro che, dopo anni di claustrofobia, hanno il pieno diritto di esprimersi e avere occasioni e momenti di gioia e aggregazione. Poi, il messaggio che porteranno alcuni artisti legato ai temi ambientali, sarà assolutamente di interesse per le nuove generazioni».

Circuito Prevendite: Ticketone – Tutte le informazioni su www.legsrl.net – INFOLINE – 3924308616

Inizio concerti ore 21.30

giovedì 8 settembre ARIETE in “Specchio Tour 2022”

Dopo la tournée estiva del 2021 che l’ha portata a soli 19 anni in tutta Italia con 27 date che hanno visto un grande successo di pubblico, Ariete torna dal vivo per presentare per il suo primo e atteso album Specchio.

Uscito il 25 febbraio 2022 “Specchio” contiene 11 tracce già anticipate dai singoli “L” e “Club”. Dopo il successo dei due EP del 2020 “Spazio” e “18 anni”, Ariete è ormai una giovane voce di riferimento con oltre 37 milioni di stream nel brano “L’ultima notte” certificato platino. Inoltre, sempre il 25 febbraio sarà in radio il nuovo singolo “Castelli di lenzuola”.

“Specchio” è un disco in cui emerge un atteggiamento più consapevole e maturo dell’artista. Semplicità, schiettezza e sincerità sono la colonna portante e il filo conduttore di tutti i brani, conferendo quel tocco di autenticità in più che abbraccia e fa sentire capiti chi ascolta. Ariete, con il suo “Bedroom pop”, riesce da sempre a creare dimensioni profonde che vanno a toccare le corde più segrete e intime dell’anima, raccontandosi senza filtri. Frequenti sono le immagini simboliche che caratterizzano il suo stile, dal desiderio di fare un tuffo nel passato per fermare il tempo riportando alla mente istanti di vita passata, alla fragilità dell’anima tormentata dalle dolorose delusioni sentimentali.

Un viaggio introspettivo e una finestra aperta su se stessi, che indaga il passato, le paure, i ricordi e le proprie debolezze attraverso un sound malinconico e nostalgico. Per questo progetto, Ariete si affianca ad alcuni artisti che caratterizzano la scena contemporanea, tra rap e cantautorato. In “Specchio” partecipano infatti Madame, la giovanissima rapper che firma il brano “Cicatrici” e Franco126, tra i più apprezzati autori indie pop del momento, che ha collaborato nel brano “Fragili”.