Pietrasanta, scoperta la palina che racconta Modigliani giovanissimo apprendista scultore nel 1902

Il grande Modigliani aveva iniziato i suoi studi artisti a Pietrasanta come scultore agli inizi ‘900. Una palina informativa, all’ingresso della centrale via Mazzini (ex via Vittorio Emanuele), lato Piazza Statuto, dove la storia racconta scelte di abitare durante il suo soggiorno in città per imparare dai maestri artigiani, ne ricorderà il “passaggio”. Modigliani aveva scelto la città Pietrasanta perché era considerata, grazie alla maestria dei suoi artigiani e scalpellini riconosciuta già in tutto il mondo, la patria della lavorazione artistica del marmo.

L’iniziativa, con lo svelamento della palina, si è tenuta sabato 13 marzo 2021 alla presenza del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti e di Lorenzo Belli, giovane studioso ed appassionato di storia che ha raccolto in una pubblicazione il frutto di studio e ricerche su Modigliani a Pietrasanta. Le ricerche sono state condotte insieme alla professoressa Anna Guidi. Allo svelamento erano presenti il presidente del Centro Arti Visive, Nicola Stagetti, Vittorio Guidi del Museo Guidi e lo storico, Lodovico Gierut.

Il libro, promosso dall’associazione Alkedo ed edito grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo Versilia Lunigiana Garfagnana, è stato pubblicato in occasione del centenario della sua scomparsa, lo scorso anno, ma la pandemia ne ha impedito la divulgazione e la conoscenza. Lo svelamento della palina è stata anche l’occasione per conoscere, dalla voce dello studioso, curiosità, elementi e testimonianze della presenza di Modigliani a Pietrasanta tra documenti storici, cartoline e suggestivi racconti.

“Pur essendosi affermato come pittore di fama internazionale – ha spiegato Belli – Modigliani ha dovuto lottare sin da giovane con la sua vocazione per la scultura. Con le nuove scoperte storiografiche si può ragionevolmente dire che iniziò a scolpire il marmo non ancora maggiorenne a Pietrasanta nel 1902. Ci sono le prove storiche, le testimonianze e molto altro”.