Pietrasanta, anche un bozzetto del Cristo di Pietro Tacca esposto nella mostra a Palazzo Panichi (apertura anche per San Silvestro e il 1° gennaio, anche i musei cittadini)

C’è anche uno straordinario bozzetto del Cristo di Pietro Tacca (realizzato da un anonimo a inizio ‘900, copia di opera del secolo XVII) tra le opere della mostra “Storie di gesso” esposte a Pietrasanta, a Palazzo Panichi, nell’ambito della rassegna “Bozzetti in vetrina”. E’ una delle opere che appartengono al tesoro “nascosto” dei vecchi laboratori e botteghe di Pietrasanta donate nel corso del tempo al Museo dei Bozzetti che raccontano, con incredibile vivacità, il lavoro degli artigiani: un’attività che spazia dall’arte sacra a quella classica passando per la funeraria, l’arredo ed infine la ritrattistica e la celebrativa. Sono Angeli bellissimi, Santi e Madonne che invitano alla preghiera e all’ammirazione. L’esposizione propone inoltre scatti di Erio Forli, fotografo pietrasantino, che ha ritratto nel corso degli anni modelli della produzione scultorea tradizionale, un repertorio di scultura classica universale.

IMG_7876

La mostra, organizzata dal Comune di Pietrasanta, è stata inaugurata alla presenza del sindaco, Alberto Stefano Giovannetti. “Questa mostra – ha spiegato  – è frutto delle preziose donazioni dei laboratori della nostra città che ci conducono attraverso quella che era ed è stata l’attività nel corso del tempo: dall’arte sacra con le grandi commesse per la Chiesa all’arredo moderno. E’ una galleria delle capacità dei nostri artigiani di adattarsi anche al tempo, al mercato e alle commesse. E’ una mostra di fede, ammirazione ma anche tanta curiosità”.

La mostra è visitabile anche nel giorno di San Silvestro e il 1 gennaio 2019 con orario dalle 16.00 alle 19.00 così. Aperti tutti i musei cittadini: dal Museo Archeologico a Palazzo Moroni al Museo dedicato a Barsanti, inventore del motore a scoppio sempre a Palazzo Panichi. Fino al 6 gennaio sarà possibile visitare anche la mostra fotografica “Obiettivo” nella Sala delle Grasce a cura del Gruppo Fotografico Versiliese. L’ingresso ai musei e alle mostre è gratuito.

Info, programma ed orari possono essere consultati sul sito www.museodeibozzetti.it