PALAZZO STROZZI. La mostra “Tomás Saraceno. Aria” ha chiuso registrando oltre 60mila visitatori. E da dicembre 2020 un nuovo progetto site-specifico di Marinella Senatore

CONCLUSA LA GRANDE MOSTRA “TOMÁS SARACERNO, ARIA”

Si è conclusa domenica 1° novembre 2020, Tomás Saraceno. Aria la grande mostra dedicata a uno dei più originali e visionari artisti contemporanei del mondo. Nonostante la sospensione forzata di 3 mesi a causa dell’emergenza Covid-19, la mostra ha raggiunto un totale di oltre 60.000 visitatori, ponendosi come uno degli eventi culturali più importanti di Italia, ma anche come una originale occasione di riflessione sul mondo all’epoca del Coronavirus. Palazzo Strozzi si è trasformato in uno spazio di immaginazione e un luogo di ripartenza per una nuova idea di partecipazione creando un’esperienza totalmente inedita per i nostri visitatori per parlare di presente e futuri possibili, di connessioni e isolamento, di partecipazione e meditazione: riflessioni più che mai attuali per portare avanti nuove visioni di futuro e di realtà.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

MARINELLA SENATORE / WE RISE BY LIFTING OTHERS

Da dicembre 2020 a febbraio 2021 il Cortile di Palazzo Strozzi ospiterà We Rise by Lifting Others (Ci eleviamo sollevando gli altri) il nuovo progetto site-specific dell’artista italiana Marinella Senatore, che propone una nuova riflessione sull’idea di comunità, vicinanza e relazione in un’epoca in cui il concetto di distanziamento sociale sta condizionando la vita quotidiana di tutte le persone.