
Palazzo Blu, fino al 17 aprile la mostra dedicata all’arte di Keith Haring che a Pisa dipinse l’anno prima della morte (avvenuta nel 1990) il grande murale “Tuttomondo”
In Lungarno Gambacorti a Pisa, già da qualche tempo, è aperta una mostra da non perdere. Si tratta dell’omaggio a Keith Haring, artista americano protagonista della scena pittorica degli anni Ottanta, scomparso prematuramente nel 1990 a soli 31 anni di età in conseguenza dell’Aids.
La mostra ospitata nelle sale di Palazzo Blu racconta lìarte e la vita di Haring e dipana un focus sull’artista che nel1989, l’anno prima della morte, dipinse proprio a Pisa il famose murale “Tuttomondo”. Colorata, divertente, fra dipinti, disegni e sculture, l’arte di Keith Haring è capace di affascinare il visitatore anche perché oltre ad offrire una visione artistica, denuncia anche temi forti che caratterizzarono la società degli anni Ottanta, dalle crisi economiche alla violenza, dalla droga alla discriminazione.

L’esposizione a Palazzo Blu – che resterà aperta fino al 17 aprile 2022 – è prodotta da Mondo Mostre, la curatela è di Kaoru Yanase curatore principale della giapponese Nakamura Keith Haring Collection. La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19, il sabato, la domenica e i festivi dalle 10 alle 20. Info: www.palazzoblu.i