
Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di Orsanmichele (il 23 e 24 settembre) con i solisti Daria Nechaeva (violino), Angela Camerini (flauto) e Annalisa De Santis (arpa). Il 25 concerto a Livorno
Musica e arte, avvolti da opere di Donatello, Ghiberti, Brunelleschi, Verrocchio a Giambologna. Domenica 23 e lunedì 24 settembre 2018 tornano i concerti dell’Orchestra da Camera Fiorentina al Museo di Orsanmichele di Firenze (ore 21 – biglietti 20/15 euro). In programma pagine di Mozart e Haydn. L’ensemble è affidato alla bacchetta esperta di Damiano Tognetti, solisti Daria Nechaeva al violino, Angela Camerini al flauto e Annalisa De Santis all’arpa (nella foto sopra il titolo l’Orchestra in Orsanmichele).

Apre il brano “Noche” di Madelline, presentato in prima assoluta. Ai soggiorni parigini di Wolfgang Amadeus Mozart ci conduce il “Concerto per flauto, arpa e orchestra K. 299”: opera brillante composta per il duca di Guines e per la figlia, entrambi musicisti. Ancora il genio di Salisburgo con il “Concerto per violino e orchestra K. 219”, quinta ed ultima partitura che Mozart dedicò a questo strumento, nota per l’insolito assetto strutturale.
Chiude la “Sinfonia n. 26” di Franz Joseph Haydn, risalente al periodo Sturm und Drang e nota anche come “Lamentazione”.
Replica martedì 25 settembre 2018 (ore 21) al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo di Livorno.
Biglietti (Firenze) 20/15 euro (riduzioni per studenti e over 65). Si ricorda che ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 15% (o tre biglietti al prezzo di due). Biglietto a 5 euro per i titolari della “Carta Giò – Io studio a Firenze” del Comune di Firenze. Ingresso gratuito fino a 12 anni.
Prevendite nei punti www.boxofficetoscana.it/punti-vendita e online su www.ticketone.it. Prevendita anche presso il Museo di Orsanmichele nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.
La 38esima stagione dell’Orchestra da Camera Fiorentina è realizzata con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, Banca CR Firenze e Leggiero Foundation.
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Orchestra tel. 055-783374 – www.orchestrafiorentina.it – info@orchestrafiorentina.it
Prevendite
Box Office – via delle Vecchie Carceri, 1 (Firenze) – tel. 055 210804. Orario: mar/sab 10/19.30 – Lun 15.30/19.30 – www.ticketone.it. Prevendita anche presso il Museo di Orsanmichele nei giorni dei concerti, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 21.